Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Procedura penale internazionale - 6 crediti

a.a. 2014/2015 - Prof.ssa Cristiana Valentini PROGRAMMA VALIDO DA MAGGIO 2015 ANCHE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI COOPERAZIONE INVESTIGATIVA INTERNAZIONALE (6 o 7 CFU – SEDI DI FERRARA E DI ROVIGO).

Contenuti del corso

L’evoluzione della criminalità – in particolare di quella organizzata – esige dagli Stati la coordinazione sempre più stretta e intensa di tattiche di lotta e strumenti investigativi.

Il corso intende fornire conoscenze fondamentali e  al tempo stesso strutturate in senso schiettamente pratico, che consentano agli studenti una prima full immersion nel mondo della lotta internazionale al crimine.

Saranno oggetto di approfondimento i seguenti argomenti.

Parte generale

Introduzione al corso. Teoria della sovranità; ordine pubblico interno e internazionale.

Rapporti giurisdizionali con autorità straniere. Prevalenza delle convenzioni e del diritto internazionale generale (art. 696 c.p.p.); estradizione; rogatorie internazionali; effetti delle sentenze penali straniere; esecuzione all’estero di sentenze penali italiane; acquisizione di atti di un procedimento penale straniero; lettura di dichiarazioni rese da persona residente all’estero.

Dall’estradizione al mandato d’arresto europeo (m.a.e.). Presupposti; contenuti del provvedimento straniero; procedimento passivo di consegna; misure coercitive in attesa della consegna; la doppia punibilità; procedura attiva di consegna.

Collaborazione investigativa a livello europeo. Da Schengen a Schengen II; osservazioni e inseguimento transfrontalieri; la circolazione di informazioni a livello europeo; Europol ed Eurojust.

Parte speciale

La revisione della sentenza estradizionale. Giudicato rebus sic stantibus; efficacia preclusiva delle decisioni; prospettive europee in tema di giudicato; stabilità e revoca della pronuncia estradizionale.

Ordinamento nazionale e Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La Convenzione e.d.u.; il processo avanti alla Corte di Strasburgo; le “sentenze gemelle” (C. Cost., 348 e 349 del 2007): il recepimento del diritto Cedu nell’ordinamento interno.

La Corte penale internazionale. Giurisdizioni penali internazionali (da Norimberga alla Corte dell’Aja); lo Statuto di Roma; giurisdizione ratione materiae e ratione temporis della Corte dell’Aja; rapporti tra la Corte dell’Aja, l’Onu, l’Unione Europea e l’Italia; contenuto dell’obbligo di cooperazione; adempimento e inadempimento dell’obbligo di cooperazione; accordi di esenzione; adeguamento dell’ordinamento italiano alle prescrizioni statutarie.

Assistenza giudiziaria internazionale e pena di morte. La pena di morte come limite all’estradizione; caso Cipriani; pena di morte e umanità della pena: caso Gambino.

 

Testi consigliati

Per i frequentanti l’esame partirà dal commento di una sentenza su uno degli argomenti che formano oggetto del programma, svolgendosi, per il resto, in forma orale sui contenuti delle lezioni. La prova, quindi, potrà essere sostenuta sulla base degli appunti delle lezioni, di testi normativi aggiornati e del materiale giurisprudenziale e dottrinale fornito dal Docente.

Per i non frequentanti l’esame – che sarà svolto sempre in forma orale – verterà sui seguenti testi, oltre che sulle norme – codice di procedura penale (libro XI) e fonti sovranazionali (in particolare Convenzione di Schengen, decisione “Schengen II” 2007/533/GAI, decisione quadro m.a.e. e Statuto di Roma) – aggiornati e sulle decisioni ivi richiamate:

Filippi, Gualtieri, Moscarini, Scalfati (a cura di), La circolazione investigativa nello spazio giuridico europeo: strumenti soggetti, risultati, Padova, 2010, da pag. 19 a 126, da 187 a 268.

Fanchiotti, voce Corte penale internazionale: il procedimento, in Enciclopedia del diritto, Annali, vol. II, tomo II, 2008, da pag. 291 a pag. 312.

Trapella, La revisione (o revoca?) della sentenza estradizionale, in Processo penale e giustizia, 2013, da pag. 112 a pag. 121.

Palazzo, Europa e diritto penale: i nodi al pettine, in Diritto penale e processo, 2011, da pag. 657 a pag. 660.

Bartoli, David Garland, 'La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo'. Riflessioni a margine del libro, in Riv. it. dir. proc. pen., 2014, da pag. 448 a pag. 461.

 

I TESTI DEI TRE ARTICOLI SONO DISPONIBILI SUL MINISITO DELL'INSEGNAMENTO ALLA VOCE "MATERIALI CORSO 2014-2015"