Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO PARLAMENTARE E DELLE ASSEMBLEE ELETTIVE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2018/2019
Docente
GIUDITTA BRUNELLI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/09

Obiettivi formativi


Il Corso ha l’obiettivo di analizzare il diritto che regola l’organizzazione e l’attività delle assemblee politiche elettive nazionali (Camera dei Deputati e Senato della Repubblica).
Gli argomenti affrontati sono: funzioni tipiche del Parlamento. Principio bicamerale. Rappresentanza politica. Divieto del mandato imperativo. Status dei parlamentari. Fonti del diritto parlamentare. Procedimenti parlamentari (legislativo ordinario; conoscitivi e ispettivi; di indirizzo; fiduciari).

Conoscenze acquisite
Le nozioni giuridiche fondamentali e gli strumenti per comprendere i rapporti politico-istituzionali che si sviluppano all’interno delle assemblee legislative, nonché tra di esse e gli altri organi dello Stato. Conoscenza dei casi e delle pronunce della Corte costituzionale e della prassi parlamentare.

Abilità
Capacità di affrontare le principali questioni poste dal diritto parlamentare, con particolare attenzione al procedimento legislativo, agli strumenti conoscitivi e ispettivi e agli strumenti di indirizzo. Capacità di utilizzare gli strumenti di ricerca delle fonti.

Prerequisiti

Propedeuticità: diritto costituzionale. Buona conoscenza di base degli istituti del diritto costituzionale. Padronanza del linguaggio tecnico-giuridico. Capacità di argomentazione logico-giuridica.

Contenuti del corso

Il Corso fornisce una conoscenza approfondita di alcuni degli istituti più rilevanti e significativi del diritto parlamentare, come i sistemi di elezione delle Camere, le garanzie di autonomia dei parlamentari (immunità e insindacabilità ex art. 68 Cost.), le fonti del diritto parlamentare, l’organizzazione interna delle Camere, la programmazione dei lavori e le garanzie apprestate alle minoranze politiche.

Metodi didattici

Le lezioni saranno incentrate prevalentemente sull’analisi della giurisprudenza costituzionale rilevante in materia di diritto parlamentare. Il materiale giurisprudenziale verrà fornito agli studenti frequentanti dalla docente.


Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale.
Per gli studenti frequentanti l’esame verterà sui casi e le pronunce della Corte costituzionale analizzati a lezione.
Per gli studenti non frequentanti gli argomenti delle domande saranno tratti dal testo riportato alla voce “TESTI DI RIFERIMENTO”.

Testi di riferimento

L.GIANNITI- N.LUPO, Corso di diritto parlamentare, il Mulino, Bologna, 2013.