Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

FISIOLOGIA GENERALE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2017/2018
Docente
FRANCO CERVELLATI
Crediti formativi
9
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
BIO/09

Obiettivi formativi

Conoscenza di tutte le funzioni dell'organismo a partire dal livello molecolare-cellulare fino ad arrivare ai sistemi integrati; conoscenza delle interazioni funzionali e coordinate tra i diversi sistemi che garantiscono l'omeostasi, essenziale per la vita e la buona salute dell'individuo.

Prerequisiti

Per la comprensione degli argomenti trattati in questo corso è necessario avere conoscenze di base di matematica, chimica, fisica e biologia. Biochimica e Anatomia Umana.
Per sostenere l'esame (verifica dell'apprendimento) è necessario aver superato entrami i seguenti esami: 'Anatomia umana' e 'Biologia vegetale + Biologia animale'.

Contenuti del corso

Fisiologia cellulare: scambi tra cellula e ambiente; meccanismi di trasporto attraverso la membrana. Comunicazioni intercellulari; meccanismi di trasduzione del segnale extracellulare:ormoni e neurotrasmettitori. Flussi ionici e potenziali transmembranari. L'ambiente interno e sua regolazione; meccanismi omeostatici dei principali sistemi funzionali. Il sangue: composizione e funzioni generali. Funzione renale; filtrazione glomerulare, riassorbimento tubulare e secrezione. Il rene come organo omeostatico: regolazione dell'osmolarità, pressione, volemia e dell'equilibrio acido-base. Funzione emuntoria ed endocrina del rene. Sistema nervoso: i segnali elettrici delle cellule eccitabili; le sinapsi; plasticità sinaptica e meccanismi cellulari e molecolari dell'apprendimento e della memoria. Il sistema nervoso centrale; funzione sensoriale, motoria e associativa; il sistema nervoso autonomo. Meccanismo della contrazione muscolare: proprietà strutturali e funzionali del muscolo scheletrico, liscio e cardiaco. Sistema cardio-circolatorio; il cuore come pompa; il ciclo cardiaco; attività elettrica del cuore; regolazione nervosa e chimica dell'attività cardiaca. Organizzazione del sistema circolatorio; emodinamica; pressione arteriosa e sua regolazione; gli scambi a livello dei capillari; circolo linfatico. Sistema endocrino; asse ipotalamo-ipofisi-ghiandola bersaglio; la neuroipofisi; gli ormoni tiroidei; paratormone; il pancreas endocrino; le ghiandole surrenali; gli ormoni gonadici. Funzione respiratoria; meccanica respiratoria; controllo della respirazione; scambio dei gas a livello alveolare e tissutale; il trasporto dei gas respiratori nel sangue; i centri respiratori e regolazione del respiro. Apparato digerente: motilità delle pareti gastro-intestinali e sua regolazione; funzione secretoria e sua regolazione; digestione delle proteine, dei glucidi e dei lipidi; assorbimento dei prodotti della digestione, acqua, sali e vitamine. Funzioni del fegato.

Metodi didattici

Lezioni teoriche

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi indicati in precedenza. Per superare l’esame lo studente deve acquisire un punteggio minimo complessivo di 18/30. La prova d'esame sarà orale nella quale lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito un livello di preparazione generale e la capacità di collegare e confrontare la funzionalità dei diversi sistemi d’organo trattati durante il corso con particolare riguardo alla parte elettrofisiologica dei sistemi eccitabili.



Testi di riferimento

D.U. Silverthorn - FISIOLOGIA - Pearson 2016
E Carbone - Fisiologia dalle molecole ai sistemi integrati - Casa Editrice EdiSES
Stanfield C.L. - Fisiologia - Casa Editrice EdiSES
Vander - Fisiologia - Casa Editrice Abrosiana, Milano,2015