SPANISH LANGUAGE
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
 - Anno accademico
 - 2022/2023
 - Docente
 - BEATRICE ORLANDO
 - Crediti formativi
 - 4
 - Percorso
 - Small and medium enterprises(SMEs) in international markets
 - Periodo didattico
 - Primo Semestre
 - SSD
 - L-LIN/07
 
Obiettivi formativi
- • Portare lo studente a una conoscenza della lingua spagnola pari al livello A2/A2+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
• Acquisire e migliorare una competenza comunicativa in lingua Spagnola, in modo tale di capire testi relativi al mondo del lavoro e formulare delle frasi con correzione lessicale e grammaticale. Prerequisiti
- • È richiesta una conoscenza della lingua spagnola pari al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
 Contenuti del corso
- •	Ripasso dei contenuti grammaticali di livello A1 / A2 e approfondimento di strutture nei modi indicativo e/o congiuntivo per esprimere cause e conseguenze, tempo, finalità, opinioni, consigli, incertezza, probabilità.
• Contenuti lessicali basilari relativi al mondo del lavoro. Metodi didattici
- • Le lezioni si svolgeranno in presenza 
• Giorno e orario delle lezioni: venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
• Lezioni interattive svolte in spagnolo, con impiego del testo di riferimento Entorno laboral e esercitazione delle abilità di ascolto, lettura e scrittura. Comprensione di brevi testi specifici relativi al mondo lavorativo e produzione di frasi scritte nella chat della piattaforma. Letture guidate con utilizzo di schemi esercizi e glossario. Modalità di verifica dell'apprendimento
- •	Gli esami potranno essere svolti in modalità telematica oppure in presenza a seconda del contesto normativo e/o epidemiologico.
• Esame finale scritto con Comprensione di lettura, Esercizi grammaticali e Attività di verifica di vocabolario inerente al mondo del lavoro per un totale di 31 requisiti.
• Ogni domanda vale un punto e la mancata risposta viene considerata come errore così come la risposta inesatta.
• Il voto in trentesimi si calcola sommando le risposte giuste. Testi di riferimento
- Entorno laboral Nivel A1/B1, Marisa de Prada e Pilar Marcé; Edelsa, 2017.
Le lezioni sono visualizzabili presso:
https://sea-el.unife.it/el-dip/course/view.php?id=5437