Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

INDUSTRIAL ORGANIZATION AND INDUSTRIAL POLICY

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2019/2020
Docente
LAURETTA RUBINI
Crediti formativi
8
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
SECS-P/06

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro iniziale sulle principali teorie dell'organizzazione industriale, focalizzandosi poi sulla strategia di impresa e sulle politiche industriali e i fallimenti del governo.

In questo quadro, il corso permette l’acquisizione delle seguenti conoscenze:
- concetti di base legati al modello struttura-condotta-risultati e sulla teoria neoclassica;
- le strutture di mercato, partendo da quelle sviluppate dalla teoria neoclassica e successivamente espandendo l’analisi fino ai modelli oligopolistici collusivi e non collusivi
- la differenziazione di prodotto e le diverse strategie di prezzo, nonché approfondimenti sul ruolo della pubblicità nei meccanismi competitivi;
- meccanismi di R&S, fasi di sviluppo dell'innovazione e procedure e strumenti per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale (brevetti, marchi, diritti d’autore);
- definizione di politica industriale, di fallimento del mercato e di fallimento del governo;
- fusioni e acquisizioni, procedure di restrizione verticale e politiche antitrust.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- analizzare le dinamiche di sviluppo industriale in un’ottica di politica;
- analizzare in maniera critica le scelte strategiche delle imprese e il loro impatto sulle dinamiche competitive di settore;
- identificare opportunità di brevettazione e protezione dell’innovazione;
- valutare le scelte di intervento del governo in termini di fallimento del mercato e fallimento del governo.

Prerequisiti

Nessuno.

Contenuti del corso

Il corso prevede 56 ore di didattica.

Concetti introduttivi di base (6 ore)
Il modello struttura-condotta-risultati - La funzione di produzione – Il breve periodo – Il lungo periodo – Il lunghissimo periodo – La condizione di massimizzazione del profitto nel lungo periodo.

Le teorie dell’impresa (6 ore)
Teoria neoclassica – Teoria comportamentale – Teoria manageriale – Concorrenza perfetta - Monopolio

Analisi strutturale dell’industria (6 ore)
Oligopolio (modelli collusivi e non collusivi) – Misure di concentrazione del mercato – Determinanti della concentrazione del mercato – Barriere all’entrata e barriere all’uscita

Analisi della strategia d’impresa (9 ore)
Strategie di prezzo – Differenziazione di prodotto – Pubblicità – Restrizioni verticali – Integrazioni verticali - Diversificazione

Il processo innovativo (11 ore)
I diversi strumenti di protezione della proprietà intellettuale (brevetto, copyright, marchio, ecc.) – Le procedure di brevettazione– I mercati per la tecnologia (operazioni possibili, funzionamento e limiti) – Il processo di sviluppo di nuovi prodotti.

La politica industriale (18 ore)
La definizione di politica industriale – Fallimenti di mercato - Fallimenti di governo – L’abuso di posizione dominante – Fusioni e acquisizioni – Le politiche antitrust.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali di illustrazione dei principali concetti teorici, ma con uso frequente di esempi legati a casi reali legati all'organizzazione e alla politica industriale. Durante la lezione, l'interazione con gli studenti è fortemente promossa.

Modalità di verifica dell'apprendimento


DURANTE LA SESSIONE ESTIVA GLI ESAMI SI TERRANNO A DISTANZA. LA MODALITA' DI ESAME CHE SARA' SEGUITA (SCRITTO O ORALE) E I RELATIVI DETTAGLI VERRANNO COMUNICATI NON APPENA DISPONIBILI.

Appelli d’esame
Gli appelli d’esame sono disponibili all’indirizzo: https://studiare.unife.it

Iscrizione all’esame
L’iscrizione all’esame deve essere effettuata almeno 3 giorni prima della data fissata tramite il sito https:// studiare.unife.it. Non saranno accettate iscrizioni successive alla chiusura delle liste online.

Il superamento dell'esame è prova di aver acquisito le conoscenze e le abilità specificate negli obiettivi formativi dell'insegnamento precedentemente indicati. In particolare, le domande sono volte a valutare il livello di conoscenza acquisita e la capacità di identificare con adeguato livello di approfondimento le tematiche legate alla organizzazione industriale e alla politica industriale.

Testi di riferimento

A. I frequentanti possono superare l'esame utilizzando il materiale fornito dal docente a lezione, purchè opportunamente integrato dagli appunti presi durante la frequenza.

B. Chi NON frequenta il corso DEVE preparare l'esame studiando il seguente libro di testo:
- Lipczynski J., Wilson J.O.S. and Goddard J. (2013), Industrial organization. Competiton, strategy and policy, Edinburgh, Pearson, 4th edition, TRANNE: chapt. 6; par. 7.5; chapt. 12; par. 13.4, 13.5, 13.6; chapt. 14; par. 15.3, 15.4, 15.5, 15.6; par. 16.4, 16.7, 16.8; par. 18.4, 18.5, 18.6; par. 19.6; chapt. 21; par. 24.6, 24.7, 24.8, 24.9.

OPPURE

- Lipczynski J., Wilson J.O.S. and Goddard J. (2017), Industrial organization. Competiton, strategy and policy, Edinburgh, Pearson, 5th edition, TRANNE: chapt. 6; par. 7.5; par. 9.4, 9.5, 9.6; par. 11.3; par 12.7; chapt. 13; par. 14.4, 14.5, 14.6; chapt. 15; par. 16.3, 16.4, 16.5, 16.6; par. 17.4, 17.7, 17.8; par. 19.4, 19.5, 19.6; par. 20.7; chapt. 22.

- Di Tommaso M.R. and Schweitzer S.O. (2013), Industrial policy in America: Breaking the taboo, Cheltenham England: Edward Elgar Publishers (pp. 1-42).

- Chang H.J. (1994), The political economy of industrial policy, London – New York, Macmillan/St. Martin’s Press (chpt. 1, pp. 7-32).

Il superamento dell'esame è prova di aver acquisito le conoscenze e le abilità specificate negli obiettivi formativi dell'insegnamento.