Didattica e Formazione

ultima modifica 11/04/2007 11:32

Per la formazione dei neurologi il Centro Sclerosi Multipla – Malattie Demielinizzanti è in stretto sinergismo con la Scuola di Specializzazione in Neurologia e annovera a pieno titolo i giovani neurologi in formazione che nel percorso didattico programmato dedicano un periodo di tempo prestabilito all’approfondimento di temi inerenti la clinica, la fisiopatologia e l’aggiornamento su terapie innovative e sulla gestione globale dei pazienti affetti da sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti.


  • Seminari periodici della Scuola di Specializzazione annualmente “prestabiliti”
  • Congressi, convegni, corsi di aggiornamento e perfezionamento, workshops programmati a Ferrara dedicati alla sclerosi multipla     e alle malattie demielinizzanti
  • Corsi di aggiornamento tenuti da Visiting Professors della Scuola di Neurologia
  • Primo Master di Secondo livello di “Neurofisiologia Clinica: Principi Tecnici ed Applicazioni Cliniche”: prevede lezioni dedicate alla sclerosi multipla e alle altre malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale e periferico (Dicembre 2006 – Ottobre 2007)
  • Primo Corso di Perfezionamento per la Promozione dell’Attività Motoria in Neurologia (Gennaio 2007-Luglio 2007)
  • Cicli di lezioni e seminari nel Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche, Endocrinologiche e Neurofisiologiche
  • Incentivazione degli specializzandi, dottorandi, assegnasti e borsisti, alla partecipazione ai congressi, convegni, corsi di aggiornamento, workshop, seminari, etc. svolti in altre sedi d’Italia e all’estero.
Azioni sul documento