Assicurazione Qualità

Struttura organizzativa e responsabilità dell’Assicurazione della qualità a livello Dipartimentale

Il sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) del Dipartimento si inserisce e lavora in coordinamento con il Sistema AQ dell'Ateneo. È strutturato sulla base delle indicazioni del Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) che sovraintende allo svolgimento delle procedure di AQ nella sua funzione di raccordo con le strutture periferiche responsabili dell’AQ.
I Direttori di Dipartimento sono responsabili delle politiche di miglioramento della qualità per quanto riguarda le attività e i servizi relativi alla ricerca e a alla terza missione/impatto sociale del proprio Dipartimento e il sostegno alla didattica dei Corsi di Studio (CdS) e dei Corsi di Dottorato di Ricerca che afferiscono al Dipartimento. I Direttori di Dipartimento condividono le responsabilità circa il miglioramento della qualità in ambito didattico con i Coordinatori dei Corsi di Studio e con i Coordinatori dei Corsi di Dottorato di Ricerca.
Il Dipartimento programma, monitora e riesamina le attività dipartimentali nell’ambito delle tre missioni (didattica, ricerca e terza missione/impatto sociale) attraverso la redazione di un piano dipartimentale, in linea con il piano strategico dell’Ateneo, definendo in modo specifico obiettivi e azioni (affiancati da indicatori e target). I risultati della pianificazione dipartimentale vengono monitorati e riesaminati annualmente. Per lo svolgimento di queste attività, il Dipartimento si avvale di commissioni ricerca e terza missione/impatto sociale che supportano il Direttore di Dipartimento.
La documentazione relativa alla programmazione e al monitoraggio e riesame dei piani dipartimentali viene condivisa e approvata in Consiglio di Dipartimento, secondo le scadenze stabilite dal PQA.

Ambiti del sistema AQ di Dipartimento