Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

APPLICATIONS OF QUANTUM FIELD THEORY

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2016/2017
Docente
RAFFAELE TRIPICCIONE
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
FIS/02

Obiettivi formativi

L' obbiettivo formativo principale di questo corso e' quello di fornire una panoramica completa sul modello standard delle interazioni fondamentali, e di sviluppare nello studente la capacita' di svolgere calcoli anche relativamente complessi in teoria perturbativa; alla fine del corso lo studente sara' in grado di leggere e comprendere la recente letteratura scientifica specializzata in questo campo

Prerequisiti

Il corso presuppone la frequenza e la comprensione degli argomenti trattati nel corso di Introduzione alla Teoria dei Campi

Contenuti del corso

Il programma del corso sviluppa i seguenti argomenti:
- Rassegna della teoria della rinormalizzazione in QED a un loop
- Teorie di campo con simmetrie interne globali
- Rottura spontanea della simmetria in teorie di campo
- Teorema di Goldstone
- Introduzione alle teorie di gauge non abeliane
- Rottura spontanea della simmetria in teorie abeliane e non abeliane
- Meccanismo di Higgs
- Costruzione del modello di Weinberg-Salam delle interazioni elettro-deboli
- Fenomenologia del modello di Weinberg-Salam a bassa energia
- Fenomenologia del modello di Weinberg-Salam ad alta energia
- Processi di creazione e decadimento del bosone di Higgs
- Costruzione della teoria della Cromodinamica quantistica (QCD)
- Funzione "beta" e liberta' asintotica in QCD
- Cenni sulla fattorizzazione
- Calcolo di semplici processi a livello albero in QCD
- Cenni sulle teorie "Beyond Standard Model"

Metodi didattici

Il corso si basa su lezioni frontali. Approssimativamente il 25% di tali lezioni consisteranno nella soluzione di esericizi di diverso grado di complessita' su argomenti svolti in precedenza; in tali lezioni verra' incoraggiata la partecipazione attiva degli studenti, ai quali verra' chiesto di proporre metodi di soluzione e svolgere i relativi calcoli.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell' apprendimento e' basata su un esame orale, nel quale vengono poste allo studente mediamente 3 o 4 domande relative a
i) argomenti teorici svolti durante le lezioni, al fine di valutare le conoscenze dello studente
ii) esercizi sugli argomenti del corso, volte a valutare le competenze acquisite dallo studente

Testi di riferimento

M. E: Peskin, D. V: Schroeder, An Introduction To Quantum Field Theory

F. Mandl, G. Shaw, Quantum Field Theory