Corrispondenze Laurea Specialistica - Laurea Magistrale
Tabella contenente le corrispondenze fra esami di Laurea Specialistica e Magistrale.
| INSEGNAMENTO LAUREA SPECIALISTICA |
PER CHI DEVE solo SOSTENERE L'ESAME | PER CHI DEVE ANCHE SEGUIRE IL CORSO, NELLA LM ESISTE UN CORSO ANALOGO: |
| Principi teorici dei GIS | Contattare la Prof. Fogli entro Febbraio 2010, poi rivolgersi alla Prof. Corbau. | Contattare la Prof. Corbau |
| Informatica 2 | Contattare il Prof. Verde entro Febbraio 2010, poi rivolgersi al Prof. Beccaluva | Contattare il Prof. Verde |
| Applicazione dei GIS alla cartografia | Contattare la Prof. Corbau | Seguire il corso di tipo D "Applicazione dei GIS alla cartografia", Prof. Corbau |
| Sedimentologia | Contattare il Prof. Morsilli | Seguire il corso "Sedimentologia", Prof. Morsilli |
| Micropaleontologia | Contattare la Prof. Luciani | Seguire il corso "Micropaleontologia", Prof. Luciani |
| Geologia stratigrafica | Contattare il Prof. Masetti | Contattare il Prof. Masetti |
| Geologia ambientale | Contattare il Prof. Simeoni | Seguire il corso "Geologia ambientale", Prof. Simeoni |
| Modelli matematici in idrogeologia | Contattare il Prof. Gargini | Seguire un modulo del corso di "Modelli matematici in idrogeologia" del Prof. Gargini |
| Tecniche e metodi di interpretazione di immagini aerofotografiche | Contattare il Prof. Ciavola | Seguire un modulo del corso di "Tecniche di telerilevamento" del Prof. Ciavola |
| Geochimica delle acque | Contattare il Prof. Bianchini | Seguire un modulo del corso di "Geochimica applicata" del Prof. Bianchini |
| Giacimenti minerari | Contattare la Prof. Siena | Seguire il corso di tipo D "Giacimenti minerari", Prof. Siena |
| Vulcanologia | Contattare il Prof. Coltorti | Seguire il corso di "Vulcanismo e petrogenesi" del Prof. Coltorti |
| Minerali in contesto ambientale ed antropico | Contattare la Prof. Martucci | Seguire un modulo del corso di "Mineralogia per l'industria e l'ambiente" della Prof. Martucci |
| Sistemi di monitoraggio ambientale | Contattare il Prof. Fazzini | Seguire un modulo del corso di "Rischio climatico" (D) del Prof. Fazzini |
| Chimica ambientale 2 | Contattare la Prof. Blo | Seguire un modulo del corso di "Chimica dell'ambiente" della Prof. Blo |
| Geofisica applicata | Contattare il Prof. Santarato | Seguire il corso di "Geofisica applicata" del Prof. Santarato |
| Prospezioni geofisiche | Contattare il Prof. Santarato | Seguire un modulo del corso di "Prospezioni geofisiche" (D) del Prof. Santarato |
| Geologia delle pianure alluvionali / Geologia delle fonti energetiche | Contattare il Prof. Stefani | Seguire un modulo del corso di "Geologia delle pianure alluvionali" del Prof. Stefani |
| Stratigrafia sequenziale | Contattare il Prof. Gianolla | Seguire un modulo del corso di "Analisi di Bacino" del Prof. Gianolla |
| Geologia regionale | Contattare il Prof. Argnani (entro Febbraio 2010), poi rivolgersi al Prof. Caputo | Seguire un modulo del corso di "Geologia strutturale delle coperture con elementi di sistemi informativi cartografici" del Prof. Caputo |
| Evoluzione dei bacini sedimentari | Contattare il Prof. Gianolla | Seguire un modulo del corso di "Analisi di Bacino" del Prof. Gianolla |
| Laboratorio di Biostratigrafia | Contattare la Prof. Luciani | Seguire un modulo del corso di "Biostratigrafia e ricostruzioni paleoambientali" della Prof. Luciani |
| Paleoecologia | Contattare la Prof. Luciani | Seguire un modulo del corso di "Biostratigrafia e ricostruzioni paleoambientali" della Prof. Luciani |
| Classificazione, evoluzione e gestione delle coste | Contattare il Prof. Simeoni | Seguire il corso "Dinamica e gestione delle coste", Prof. Simeoni |
| Valutazione del rischio idrogeologico, fluviale e costiero | Contattare il Prof. Ciavola |
Contattare il Prof. Ciavola |
| Idrogeologia applicata | Contattare la dott. Mastrocicco |
Seguire un modulo del corso di "Idrogeologia applicata" della dott. Mastrocicco |
| Tecniche e metodi di interpretazione di immagini satellitari | Contattare il Prof. Ciavola | Seguire un modulo del corso di "Tecniche di telerilevamento" del Prof. Ciavola |
| Dinamica fluviale | Contattare il Prof. Ciavola | Seguire il corso "Dinamica fluviale", Prof. Ciavola |
| Prospezioni idrogeologiche e monitoraggio degli acquiferi | Contattare il Prof. Gargini | Seguire moduli dei corsi di "Modelli matematici in idrogeologia" e "Idrogeologia applicata" |
| Cristallochimica | Contattare la Prof. Martucci | Contattare la Prof. Martucci |
| Petrologia | Contattare il Prof. Coltorti | Seguire il corso "Petrologia", Prof. Coltorti |
| Petroarcheometria | Contattare la Prof. Vaccaro | Seguire un modulo del corso di "Petrografia Applicata" (D) della Prof. Vaccaro |
| Geochimica isotopica e geocronologia | Contattare la Prof. Bonadiman | Contattare la Prof. Bonadiman |
| Tecniche difrattometriche avanzate | Contattare il Prof. Cruciani | Seguire un modulo del corso di "Tecniche mineralogiche avanzate" del Prof. Cruciani |
| Magmatismo e geodinamica | Contattare il Prof. Beccaluva | Seguire un modulo del corso di "Magmatismo e geodinamica" del Prof. Beccaluva |
| Tecniche di analisi chimiche avanzate | Contattare il Prof. Saccani | Contattare il Prof. Saccani |
| Prospezioni idrogeochimiche | Contattare la Prof. Rapti Dimitra | Seguire un modulo del corso di "Prospezioni idrogeochimiche" (D) della Prof. Rapti Dimitra |
| Petrografia del sedimentario | Contattare il Prof. Saccani | Seguire il corso di "Petrografia del sedimentario" del Prof. Saccani |


