Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ANALISI DI FACIES DELLE COMUNITA' BENTONICHE FOSSILI

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
DAVIDE BASSI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
GEO/01

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire una visione approfondita dell'analisi di facies delle comunità bentoniche marine fossili attraverso lo studio dei principali componenti biotici presenti in successioni sedimentarie marine carbonatiche e miste silicoclastico-carbonatiche. Vengono trattati vari aspetti dell'analisi tafonomica e paleoecologica. La conoscenza apprese dagli studenti permetteranno loro di valutare i diversi metodi di analisi di facies e di scegliere il metodo più adeguato da applicare alle successioni sedimentarie fossilifere esaminate.
Le principali conoscenze apprese dagli studenti riguardano:
• Tafonomia e biostratinomia
• Analisi di facies: principi, metodologie, problematiche
• Successioni di facies: origine, estinzione, immigrazione, emigrazione, espansione, riduzione, stasi, rimpiazzamento
• Componenti dominanti in depositi sedimentari tropicali e non-tropicali

Al termine del corso lo studente avrà acquisito abilità per trattare: 1) metodi d'indagine, 2) caratteri principali delle più comuni comunità bentoniche e loro collocazione nel tempo, 3) caratteri distintivi dei principali gruppi di macroforaminiferi, 4) analisi di associazioni ad alghe calcaree (dasycladali, corallinacee), 5) conoscenze relative all'analisi tafonomica, 6) i paleoambienti marini di piattaforma.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biologia, chimica e geologia stratigrafica. Aver sostenuto l'esame di Paleontologia.

Contenuti del corso

Il corso prevede 42 ore di didattica frontale ed una escursione (6 CFU).
Argomenti trattati (ore di didattica frontale):
•Principi di tafonomia e biostratinomia (2).
•Classificazione degli habitat marini (2).
•Analisi di facies ed analisi paleoecologica (2).
•Metodologie d'indagine alla scala dell'affioramento ed in laboratorio, analisi tafonomica (3).
•Analisi qualitative e quantitative (2).
•Dinamica delle facies marine carbonatiche e miste silicoclastico-carbonatiche (2).
•Carbonati tropicali e non-tropicali (2).
•Esempi di analisi di facies di comunità bentoniche del Paleozoico, Mesozoico e Cenozoico (6).
•I macroforaminiferi (4).
•Le alghe calcaree (3).
•Associazioni bentoniche di organismi gregari (2).
•Ricostruzione paleoambientale (4).
•Discussione di casi studio della letteratura (8).

Metodi didattici

Convenzionale. Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso. Esercitazioni in aula. Una escursione in campagna.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le prove d’esame sono finalizzate a verificare l’apprendimento e le abilità degli studenti acquisite durante lo svolgimento del corso ed al termine dello stesso
L'esame è diviso in due parti:
-Presentazione orale riguardante un argomento trattato nel corso (i.e., approfondimento sviluppato attraverso lo studio/ricerca di pubblicazioni scientifiche, presentazioni critica dell'argomento scelto); la prova vale 20/30
-Analisi di microfacies in sezione sottile di una successione sedimentaria (i.e., microfacies, tafonomia, etc.); la prova vale 10/30
Il voto finale è dato dalla somma dei due punteggi.

Testi di riferimento

-Allasinaz, A. 1999. Invertebrati fossili. UTET.
-Raffi S. & Serpagli E. 1993,Introduzione alla Paleontologia. UTET.
-Clarkson, E.N.K. 1991. Invertebrate paleontology and evolution. Harper Collins Acad.
-Flügel, E. 2004. Microfacies of Carbonate Rocks. Analysis, Interpretation and Application. xx + 976 pp. Berlin, Heidelberg, New York: Springer-Verlag.
-Kidwell, S.M., Fürsich, F.T., Aigner, T.,1986. Conceptual framework for the analysis and classification of fossil concentrations. Palaios 1: 228-238.
-Kidwell, S.M., Holland, S.M. 1991. Field description of coarse bioclastic fabrics. Palaios, 6:426-434.

Lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali riguardanti gli argomenti trattati nel corso.