Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2017/2018
Docente
LAURA RAMACIOTTI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
SECS-P/06

Obiettivi formativi

Lo studente apprende:
- le diverse forme di mercato,
- le strategie che massimizzano redditività ed efficienza e minimizzano i costi aziendali,
- che cos’è il bilancio e a che cosa serve
- che cos’è un titolo di proprietà intellettuale
- quali informazioni sono contenute in un business plan e a che cosa serve

Le abilità che acquisirà faranno riferimento a:
- quali strategie utilizzare per massimizzare redditività ed efficienza e minimizzare i costi aziendali,
- come leggere il bilancio e come valutare le redditività di un prodotto o dell'azienda,
- come proteggere e valorizzare la proprietà intellettuale, scegliendo lo strumento migliore
- come presentare un business plan per farsi finanziare un progetto

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti del corso

Prima parte
- la protezione delle invenzioni,
- la protezione del marchio,
- la costruzione di un business plan
- le fonti dell'innovazione
- le curve tecnologiche,
- definizione del concetto di specializzazione economica e divisione del lavoro (le economie di scala, le integrazioni verticali e orizzontali e la globalizzazione dei mercati)
- definizione del concetto di scambio, settore e mercato e delle diverse tipologie di mercato,
- le motivazioni alla base dello spin off accademico e da impresa
- funzione e scopo del bilancio di esercizio: come leggerlo

Seconda parte
- definizione del marketing concept e le strategie di approccio al mercato
- le variabili di segmentazione del mercato
- le indagini di mercato
- l'importanza dell'orientamento al cliente e l'analisi del comportamento d'acquisto del consumatore
- la pianificazione di marketing e l'analisi della concorrenza
- le strategie di marketing in relazione agli elementi del marketing mix: le politiche di prezzo, prodotto, comunicazione e canale di distribuzione,
- le fasi del ciclo di vita del prodotto

Metodi didattici

Convenzionale

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame è diviso in 2 parti che hanno luogo a distanza di pochi giorni uno dall'altro, nel seguente ordine:

1. Prova scritta a due domande aperte con lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione critica degli argomenti trattati nel corso. Il tempo previsto per questa prova è di un'ora. Lo studente deve raggiungere la sufficienza (18/30) per poter accedere alla seconda parte dell'esame.

2. Prova orale volta da un lato a discutere i contenuti della prova scritta dello studente, e dall'altro ad approfondirne la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso.

Per poter accedere all’esame orale è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30 nella prova scritta.

Il voto finale è dato dalla media dei due punteggi

Testi di riferimento

1) Conoscere l'impresa, a cura di Fabio Antoldi, McGraw-Hill, Milano, 2004
2) Marketing Management. Analisi, pianificazione, attuazione e controllo, Kotler Philip, Walter G. Scott, Ed. ISEDI, Milano, 2002
3) Marketing Management, Winer Russel S., Ed. APOGEO, Milano, 2000. Ed. italiana a cura di Piergiorgio Re e Fabrizio Mosca
4) Gestione dell'innovazione, Melissa A. Schilling, Ed. McGraw-Hill, 2009, Milano, Ed. italiana a cura di F. Izzo

Materiale di approfondimento:
Dispense messe a disposizione dal docente