Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

FARMACOLOGIA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
STEFANIA GESSI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
BIO/14

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale del corso è fornire agli studenti conoscenze di base di Farmacologia Generale relative alla farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, biotrasformazione, escrezione) e farmacodinamica (interazioni farmaco-recettore). In particolare il corso si prefigge di fornire gli elementi di base per la comprensione del percorso e dell’azione dei farmaci nell'organismo e ne verranno illustrati i principali bersagli proteici: enzimi, sistemi di trasporto, canali ionici, recettori e i relativi meccanismi di trasduzione. Infine verranno descritti gli effetti farmacologici dei principali neurotrasmettitori.

Le principali conoscenze acquisite saranno:
concetti generali di farmacocinetica;
concetti generali di farmacodinamica;
meccanismi d’azione dei farmaci;
modulazione farmacologica dei sistemi di neurotrasmissione.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
la capacità di applicare le conoscenze di farmacologia di base (conoscenze di farmacocinetica, farmacodinamica) per comprendere il percorso di un farmaco nell’organismo e gli effetti da esso mediati in funzione della dose;
comprensione dei bersagli e meccanismi cellulari e molecolari alla base degli effetti dei farmaci;
analisi critica delle fasi di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, inclusi i costi e i rischi e le differenze rispetto ai prodotti omeopatici.

Prerequisiti

Sebbene non ci siano regole di propedeuticità, lo studente deve avere conoscenze di base in diverse discipline scientifiche, in particolare di chimica, biochimica, fisiologia, anatomia.

Contenuti del corso

Il corso prevede 48 ore di didattica svolta attraverso lezioni in aula.
Verranno trattati i seguenti argomenti:
Cenni storici della farmacologia (1 ora)
Fitoterapia e Omeopatia (2 ore)
Ricerca e sviluppo di nuovi farmaci (2 ore)
Farmacocinetica:
Vie di Somministrazione (2 ore)
Assorbimento (2 ore)
Distribuzione (2 ore)
Biotrasformazione (2 ore)
Escrezione (2 ore)
Biodisponibilità (1 ora)
Farmaci generici o bioequivalenti (2 ore)
Teorie recettoriali (2 ore)
Curve dose-risposta graduali e quantali (2 ore)
Metodi di studio dell’interazione farmaco-recettore (3 ore)
Indice terapeutico (1 ora)
Modelli in farmacocinetica (2 ore)
Idiosincrasia e farmaco-allergia (1 ora)
Tolleranza e tossicità da farmaci (2 ore)
Classificazione dei recettori (2 ore)
Neurotrasmisssioni (15 ore): Sistema colinergico, Sistema adrenergico/dopaminergico, Sistema serotoninergico ed istaminergico, Sistema gabaergico e glutammatergico, Sistema purinergico, Sistema peptidergico, Sistema oppioide, Nitrossido, Cannabinoidi.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni teoriche frontali per 48 ore complessive di didattica (6 CFU). Le lezioni si svolgono settimanalmente in aula e l’esposizione avviene mediante l’utilizzo di diapositive su power-point.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati e la capacità di ragionamento sviluppata dallo studente.
La valutazione è espressa in trentesimi (voto minimo 18). Con l’eccezione di studenti che abbiano difficoltà, l’esame consiste in una prova a quiz (quiz a risposta multipla) composta da 31 domande su tutti gli argomenti trattati nel corso. Ogni domanda vale 1 punto se corretta mentre una risposta sbagliata o una non risposta 0 punti. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 31, mentre 31 risposte esatte corrispondono ad una valutazione di 30/30 e lode. La prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti di base. Il tempo previsto per la prova è di 30 minuti.

Testi di riferimento

Pharmacology. Rang, Dale, Ritter, Flower, Henderson;Editore Elsevier.
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche. Rossi, Cuomo, Riccardi; Edizioni Minerva Medica.
Lezioni in power-point presentate in aula.