Riconoscimento dei seminari - a.a. 2014/2015 e 2015/2016
Gli studenti frequentanti i Seminari Interdipartimentali su “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza”, promosso nell’ambito del piano di azioni positive 2014-2016 dalla Delegata alle pari opportunità, Consiglio di Parità, Comitato unico di garanzia, e che ne supereranno l’esame finale, sulla base di delibera di massima approvate dagli organi competenti sono autorizzati a richiedere il riconoscimento del corso in oggetto nel proprio piano degli studi.
Per informazioni sul riconoscimento previsto nel proprio piano degli studi :
| Dipartimento | CDL | Tipo di riconoscimento | Procedura di riconosicmento | Note | 
|---|---|---|---|---|
| Giurisprudenza | Tutti i Corsi di laurea | “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza” (6 crediti, settore scientifico disciplinare NN, 40 ore di lezione frontale) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione. | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | 6 cfu | 
| Scienze Mediche | Tutti i Corsi di laurea | “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo III: L’essere umano e la diversità biologica” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione. | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | 2 cfu | 
| Fisica e Scienze della Terra | Tutti i Corsi di laurea (Fisica e Scienze geologiche) | - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza” (6 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo I: Pluralismo e identità nelle scienze umane e sociali” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo II: Il Pluralismo: i riflessi in ambito giuridico ed economico” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo III: L’essere umano e la diversità biologica” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione. | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | |
| Economia | Tutti i Corsi di laurea | - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza” (6 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo I: Pluralismo e identità nelle scienze umane e sociali” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo II: Il Pluralismo: i riflessi in ambito giuridico ed economico” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo III: L’essere umano e la diversità biologica” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione. | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | |
| Studi umanistici | Tutti i Corsi di laurea | -  “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza” (6 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo I: Pluralismo e identità nelle scienze umane e sociali” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo II: Il Pluralismo: i riflessi in ambito giuridico ed economico” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - Seminari Interdipartimentali “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo III: L’essere umano e la diversità biologica” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione. | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | |
| Dipartimento       di Scienze Chimiche e Farmaceutiche | Corsi di laurea in: 
 | Se gli studenti frequenteranno i seminari, i crediti maturati saranno considerati come SOVRANNUMERARI e non concorreranno alla media del voto finale di laurea | Sovrannumerario | |
| Morfologia, chirurgia e Medicina sperimentale | Tutti i Corsi di laurea | -  “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza” (6 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo I: Pluralismo e identità nelle scienze umane e sociali” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo II: Il Pluralismo: i riflessi in ambito giuridico ed economico” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - Seminari Interdipartimentali “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo III: L’essere umano e la diversità biologica” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione. | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | |
| Scienze biomediche chirurgico Specialistiche | Tutti i Corsi di laurea | -  “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza” (6 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo I: Pluralismo e identità nelle scienze umane e sociali” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo II: Il Pluralismo: i riflessi in ambito giuridico ed economico” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione; oppure - Seminari Interdipartimentali “Pluralismo, diversità e identità: un approccio multidisciplinare alla conoscenza. Modulo III: L’essere umano e la diversità biologica” (2 crediti) come attività a scelta libera (D) o sovrannumeraria, a seconda dell’ opzione che lo studente indicherà nella dichiarazione | Consegnare alla Segreteria Studenti la dichiarazione in carta semplice e attendere il riconoscimento diretto con caricamento del voto in piano | |
 
    