Missioni
- Nuova Procedura: Missioni Web
-
-
Tutto il personale che deve recarsi in missione deve attenersi alle seguenti indicazioni (link)
-
- Prima di partire
- Fare richiesta
-
È prioritario compilare on line la richiesta di autorizzazione alla missione, senza la quale non è possibile compiere nessun tipo di spesa.
- (Eventuali) Iscrizioni
-
Se si deve pagare l'iscrizione a Congressi/Seminari, si procede in autonomia.
Può essere richiesto supporto tramite mail a msmc.ordini@unife.it indicando tutti gli estremi per consentire al personale di eseguire correttamente l'iscrizione.
- Viaggio e pernottamento
-
- Treno: si acquista il biglietto in autonomia. Esiste una convenzione non obbligatoria con Trenitalia. Se si intende avvalersi di essa si può chiedere supporto tramite mail a msmc.missioni@unife.it, indicando esattamente date e orari dei treni prescelti.
La convenzione non comprende i biglietti regionali e Italo, per l'acquisto dei quali dovrà provvedere in autonomia il personale che va in missione; - Aereo e pernottamenti alberghieri: si acquistano obbligatoriamente tramite l'Agenzia convenzionata con UNIFE (VEG s.r.l.), inviando una mail a: info@archimedeviaggi.it, mettendo in cc msmc.missioni@unife.it. Se si vuole acquistare in autonomia è necessario dimostrare l'economicità della scelta inviando a msmc.missioni@unife.it il preventivo della VEG s.r.l. contestualmente a quello scelto (ricordarsi di stampare e allegare le Carte di Imbarco);
- Auto propria e mezzi a noleggio: per utilizzare la propria vettura o noleggiare un mezzo per andare in m missione (comprese auto tipo Corrente), si deve seguire la procedura apposita descritta sul manuale riutilizzo di Webmissioni..
- Treno: si acquista il biglietto in autonomia. Esiste una convenzione non obbligatoria con Trenitalia. Se si intende avvalersi di essa si può chiedere supporto tramite mail a msmc.missioni@unife.it, indicando esattamente date e orari dei treni prescelti.
- Al ritorno
- Richiesta rimborso
-
Si compila il form su Missioni Web, come spiegato nel manuale di utilizzo.
- Attestato di partecipazione
-
In caso di partecipazioni a Congressi, Seminari, ecc…, è necessario produrre assieme alla restante documentazione, anche l’attestato di partecipazione rilasciato dall’Ente Organizzatore.
In caso di trasferte per eseguire esperimenti, tenere conferenze e/o lezioni su invito o di riunioni di lavoro, anche giornaliere, è necessario farsi rilasciare dalla struttura ospitante un documento che attesti la presenza in loco del percipiente.
Per ulteriori precisazioni consulta il Regolamento delle Missioni