RIMEDI NATURALI IN GRAVIDANZA:INTEGRATORI E FITOTERAPICI NELLA PRATICA CLINICA
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
 - Anno accademico
 - 2022/2023
 - Docente
 - DEMETRIO COSTANTINO
 - Crediti formativi
 - 1
 - Periodo didattico
 - Primo Semestre
 - SSD
 - MED/40
 
Obiettivi formativi
- Conoscenza e capacità di applicare le conoscenze all'uso razionale degli integratori e dei fitoterapici per il trattamento dei disturbi minori nella gravidanza a basso rischio, la loro utilità della loro innocuità o presunta innocuità, e tossicità.
 Prerequisiti
- Conoscenza della fisiologia in gravidanza
 Contenuti del corso
- Introduzione e definizione di integratore e sue caratteristiche, clams nutrizionali (fitoterapici/nutraceutici)
La nutraceutica. Gli alimenti funzionali. Gli integratori
La nutraceutica in ostetricia e ginecologia
Ruolo degli integratori nella pratica clinica ostetrica - ginecologica
Probiotici, prebiotici, simbiotici: definizione, storia, utilizzo, validità scientifica. Ruolo dell’ostetrica nell’utilizzo
Inositolo: focus, impiego ed effetti in gravidanza Metodi didattici
- Lezione frontale
 Modalità di verifica dell'apprendimento
- Prova scritta di 30 quesiti a risposta multipla. Si considera superato il test con almeno 25 domande esatte
Possibilità di programmare un colloquio orale per un eventuale recupero Testi di riferimento
- Materiale fornito dal Docente