Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
MARIA ROBERTA PIVA
Crediti formativi
7
Periodo didattico
Primo Semestre

Obiettivi formativi

Gli obiettivi principali del corso consistono nel formare studenti capaci di orientarsi nella vasta disciplina della Biochimica e della Biologia Molecolare acquisendo competenze adeguate per comprendere e saper descrivere: le caratteristiche chimiche, le funzioni, la struttura e il ruolo metabolico delle principali biomolecole (zuccheri, lipidi, aminoacidi, proteine, acidi nucleici, e loro derivati); i meccanismi di produzione dell'energia metabolica e l’omeostasi energetica e strutturale del vivente; le interrelazioni metaboliche con particolare riferimento all’ambito bio-medico; la struttura e le funzioni del gene eucariote; i meccanismi di controllo dell’espressione genica.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biologia, istologia, chimica generale e chimica organica.

Contenuti del corso

Il corso (7CFU) prevede 56 ore di attività frontale.
Le lezioni in aula affronteranno i seguenti argomenti:
Introduzione alla biochimica (2 ore): La cellula, le biomolecole, i polimeri biologici, i principi di termodinamica, i principi generali del metabolismo cellulare.
Proteine (2 ore): dalla struttura alle funzioni, concetti generali.
Gli enzimi (6 ore): caratteristiche generali e classificazione; il significato e i meccanismi della catalisi enzimatica; la cinetica enzimatica; i meccanismi di regolazione dell’attività enzimatica (gli inibitori, le modificazioni covalenti, l’allosterismo, gli zimogeni); cofattori e coenzimi; le vitamine; gli abzimi; i ribozimi. Le serin proteasi.
L’emoglobina (4 ore) : struttura e funzione di mioglobina ed emoglobina; il trasporto dell’ossigeno; il gruppo eme; curva di dissociazione dell'ossigeno; regolazione dell'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno (CO2, H+, BPG); emoglobinopatie; il metabolismo del Ferro e la sua regolazione; la ferritina e la transferrina. La coagulazione del sangue: principi generali.
Il Metabolismo (40 ore):
Aspetti generali, anabolismo e catabolismo, reazioni accoppiate, composti ad alta energia. Principi di bioenergetica. Struttura e funzione dell’ATP, i meccanismi di produzione dell’ATP. I principali coenzimi coinvolti nelle vie metaboliche. Anaerobiosi e aerobiosi. Il ruolo dell’ossigeno nel metabolismo. I ROS (produzione delle specie reattive dell’ossigeno e sistemi di difesa dell’organismo). Il glutatione.
Concetti generali sui carboidrati. Il glucosio: digestione degli zuccheri, trasportatori del glucosio e sistemi di controllo della glicemia.
Le funzioni, le fasi e i meccanismi di regolazione di: Glicolisi, Ciclo dell'acido citrico, Gluconeogenesi, Via del pentosio fosfato, Glicogenolisi e Glicogenosintesi. Il ruolo degli ormoni insulina, glucagone e adrenalina nel metabolismo dei carboidrati e nel mantenimento della glicemia. Destino del piruvato in condizioni aerobiche ed anaerobiche. Ciclo di Cori. Sintesi di Acetil-CoA: il complesso della piruvato deidrogenasi.
Fosforilazione ossidativa: i trasportatori di elettroni. Flusso degli elettroni e sintesi di ATP. Meccanismi di accoppiamento tra catena respiratoria e fosforilazione ossidativa. Ultrastruttura dei mitocondri, struttura e funzione dei complessi della catena respiratoria. ATP sintasi. Trasporto di ATP e ADP. Trasportatori della membrana interna, sistemi navetta per il trasporto equivalenti riducenti nei mitocondri. Bilancio energetico, inibitori dei complessi, disaccoppianti. La termogenina.
Concetti generali sui lipidi. I lipidi nel metabolismo energetico, i fosfolipidi, l’acido fosfatico. Le membrane biologiche. Chilomicroni, LDL, VLDL, HDL, IDL. La digestione dei lipidi.
Le funzioni, le fasi e i meccanismi di regolazione di: degradazione dei lipidi, mobilizzazione e trasporto degli acidi grassi, ossidazione degli acidi grassi, sintesi e degradazione dei corpi chetonici, biosintesi degli acidi grassi. Il ruolo degli ormoni insulina, glucagone e adrenalina nel metabolismo dei lipidi.
Il colesterolo: funzione, biosintesi e sistemi di regolazione. Il recettore per le LDLs.
Le proteine e il metabolismo degli aminoacidi: Proteine della dieta e proteine cellulari, degradazione degli aminoacidi, cenni sulla biosintesi degli aminoacidi. Il ciclo dell’urea. Modificazioni post-traduzionali. I derivati aminoacidici.
Il metabolismo dei nucleotidi purinici e pirimidinici: biosintesi, degradazione e regolazione. Funzioni degli acidi nucleici
Integrazione del metabolismo: Inter-relazioni metaboliche tra i vari organi. Ciclo digiuno-alimentazione. Regolazione ormonale. Meccanismo d’azione degli ormoni proteici e steroidei. Il significato dei secondi messaggeri. Aspetti biochimici di patologie umane: il diabete, l’ipercolesterolemia, il cancro (cenni).
La matrice extracellulare (2 ore): composizione e funzione.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà con lezioni frontali orali che faranno uso di sistemi multimediali. Il docente sarà a disposizione durante tutta la durata del corso, previo appuntamento via e-mail, per rispondere alle domande e supportare gli studenti durante il loro percorso formativo, anche con incontri individuali.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale, che riguarderà gli argomenti principali del programma svolto.

Testi di riferimento

"Biochimica" di Berg-Tynoczko-Stryer, Zanichelli
"I principi di Biochimica di Lehninger" di Nelson-Cox, Zanichelli
"Principi di Biochimica" di Garret&Grisham, Piccin
"Fondamenti di Biochimica" di Voet-Voet-Pratt, Zanichelli
"Biologia Molecolare" di Amaldi- Benedettii-Pesole-Plevani, Ambrosiana, Milano