SCIENZE PROPEDEUTICHE (PRIMA PARTE - NO ESAME)
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- ANGELO TAIBI
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- Obiettivi formativi
- ------------------------------------------------------------
 Modulo: 010216/1 - STATISTICA MEDICA
 ------------------------------------------------------------
 Il corso si pone come obiettivo di trasmettere agli studenti i concetti di base della statistica descrittiva e inferenziale applicata al campo biomedico.
 Il programma di insegnamento è volto a trasmettere gli strumenti di base per interpretare i principali risultati riportati nell’ambito delle evidenze scientifiche.
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 26804 - FISICA APPLICATA
 ------------------------------------------------------------
 Apprendimento delle conoscenze scientifiche di base utili per la fisiopatologia dei sistemi viventi.
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 43826 - INFORMATICA
 ------------------------------------------------------------
 Fornire le nozioni di base che costituiscono gli elementi hardware e software di un sistema di elaborazione.
 Apprendere l’utilizzo di un foglio di calcolo elettronico quale strumento per l’elaborazione di dati.
- Prerequisiti
- ------------------------------------------------------------
 Modulo: 010216/1 - STATISTICA MEDICA (mutua dall'attività formativa STATISTICA MEDICA - 010216/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Elementi di algebra e trigonometria. Conoscenze di base in matematica
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 26804 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Elementi di algebra e trigonometria. Conoscenze di base in matematica
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 43826 - INFORMATICA (mutua dall'attività formativa INFORMATICA - 015334/3 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Nessuno
- Contenuti del corso
- ------------------------------------------------------------
 Modulo: 010216/1 - STATISTICA MEDICA (mutua dall'attività formativa STATISTICA MEDICA - 010216/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Vedi secondo semestre
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 26804 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Il Sistema Internazionale; grandezze scalari e vettoriali; moto del punto; forze fondamentali e convenzionali; legge dell'impulso; leggi della dinamica; lavoro; energia potenziale e cinetica; sistemi di punti materiali e centro di massa; baricentro; conservazione dell'energia; equilibrio del corpo rigido; dinamica e statica dei fluidi, introduzione ai fenomeni ondulatori.
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 43826 - INFORMATICA (mutua dall'attività formativa INFORMATICA - 015334/3 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Dati e informazione. Componenti e funzioni base di un sistema di elaborazione. Elaborazione dati: algoritmo. Tipi di computer. Segnale e codifica dati. Codici per la rappresentazione alfanumerica. Conversione numerica di base. Componenti hardware. Componenti software. Funzione, struttura e tipi di un sistema operativo. Software applicativi. Interfacce utente.
 File. Memorizzazione dati e memorie di massa. File System. Protezione dati.
 Elementi base del foglio elettronico. Comandi di editing. Formattazione grafica e numerica e condizionale delle celle. Formule e principali funzioni logiche, statistiche, matematiche.
 Esercizi al computer sull’uso di base del foglio elettronico
- Metodi didattici
- ------------------------------------------------------------
 Modulo: 010216/1 - STATISTICA MEDICA (mutua dall'attività formativa STATISTICA MEDICA - 010216/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Lezione frontale + esercitazione pratica in aula di informatica
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 26804 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Lezioni frontali
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 43826 - INFORMATICA (mutua dall'attività formativa INFORMATICA - 015334/3 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Lezioni frontali
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Valutazioni parziali, accorpate al II semestre.
 FISICA APPLICATA
 Esame scritto: 10 domande a risposta multipla (con 5 risposte ciascuna). Valutazione: 3 punti per risposta corretta, 0 punti per risposta sbagliata o non data. La risposta corretta viene convalidata soltanto se lo studente allega la dimostrazione. Tempo assegnato 45 min. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30.
 INFORMATICA
 Esame scritto composto da 30 domande a risposta multipla (con 1 risposta corretta) suddivise per 2 macro-argomenti:
 Informatica di base: 15 domande;
 Foglio elettronico:15 domande.
 Valutazione:
 +1 punto per risposta corretta
 0 punti per risposta sbagliata o non data.
 Durata: 30 minuti.
 L’esame si intende superato solo se, a prescindere dal punteggio complessivo conseguito, risulteranno almeno 9 risposte corretto per ciascun macro-argomento
 Il VOTO FINALE deriva dalla media aritmetica dei voti ottenuti nelle prove parziali del primo e secondo semestre
- Testi di riferimento
- ------------------------------------------------------------
 Modulo: 010216/1 - STATISTICA MEDICA (mutua dall'attività formativa STATISTICA MEDICA - 010216/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Vedi secondo semestre
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 26804 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 A. Lascialfari, F. Borsa, A. M. Gueli. Principi di Fisica. EdiSES (III ed.)
 Materiale fornito dal docente.
 ------------------------------------------------------------
 Modulo: 43826 - INFORMATICA (mutua dall'attività formativa INFORMATICA - 015334/3 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
 ------------------------------------------------------------
 Qualsiasi testo di preparazione Patente Europea del Computer (ECDL) ultima versione del syllabus e materiale didattico fornito dal Docente
 
    