Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA: CORSO AVANZATO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2016/2017
Docente
CAROLINA VILLANI
Crediti formativi
2
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
MED/45

Obiettivi formativi

Conoscere le indicazioni nazionali, regionali e internazionali nell’utilizzo della documentazione infermieristica.
Dimostrare la capacità di procedere ad una valutazione globale e sistematica del paziente, utilizzando gli strumenti informativi a disposizione in uso nel contesto lavorativo.

Prerequisiti

Conoscere la metodologia del processo di assistenza, i concetti generali relativi alla documentazione dell’assistenza, l’evoluzione legislativa, il profilo professionale e il codice deontologico.

Contenuti del corso

Generalità sul significato di documentazione clinica e normativa di riferimento.(nazionale regionale e internazionale)
Gli elementi fondamentali da documentare nell’assistenza: utilizzo della terminologia e del modello concettuale di riferimento.
Cartella clinica integrata informatizzata: aspetti medico-legali.

Metodi didattici

Lezione frontale

Modalità di verifica dell'apprendimento

Verifica scritta con domande a risposta aperta della durata di un’ora. La prova consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi valutando la conoscenza e la capacità di comprensione dello studente di considerare la documentazione clinica come la raccolta di dati/informazioni dell’assistito e i sanitari che hanno assunto una posizione di garanzia nei suoi confronti.
Per superare la prova è necessario acquisire un punteggio di 18/30.

Testi di riferimento

M. Casati, La documentazione infermieristica, II ed., McGraw Hill - Milano 2005
J. M. Wilkinson, Processo infermieristico e pensiero critico, ed CEA, III ed., Roma 2013
Luca Benci, Aspetti giuridici della professione infermieristica, McGraw Hill, V ed., 2008
Codice Deontologico dell’Infermiere, 2009
Profilo professionale DM 739/1994
Progetto Cartella Integrata paziente, Ministero della Salute 2011
DGR 1706/2009, Regione Emilia Romagna
Directive 2011/24/EU of the European parliament and of the council.