DAL SAPERE DELLE DONNE ALL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2016/2017
- Docente
- CAROLINA VILLANI
- Crediti formativi
- 2
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- MED/45
Obiettivi formativi
- Analizzare il percorso storico dell'’assistenza infermieristica, in relazione al ruolo delle donne.
Dimostrare conoscenze delle teorie del Nursing e della pratica infermieristica che possono essere opportunamente applicate nella pratica e alla persona assistita. Prerequisiti
- Nozioni di infermieristica generale
Contenuti del corso
- Storia dell’assistenza infermieristica, analisi del ruolo della donna nelle diverse epoche storiche.
Filosofia dell’assistenza infermieristica: dal sapere culturale al sapere disciplinare.
Lo sviluppo della conoscenza infermieristica Metodi didattici
- Lezione frontale
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Verifica scritta con domande a risposta aperta della durata di un’ora. La prova consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi valutando la conoscenza e la capacità di comprensione dello studente nel descrivere le conoscenze specifiche della disciplina infermieristica, e i principi filosofici /modelli concettuali e teorie infermieristiche di riferimento.
Per superare la prova è necessario acquisire un punteggio di 18/30. Testi di riferimento
- E. Manzoni, Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica, Ed. Masson
M.F. Colliere, Aiutare a vivere, Ed. Sorbona, Milano 1992
P. Motta, Introduzione alle scienze infermieristiche, Ed. Carroci, Roma 2002