ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI SECONDO ANNO (PRIMO SEMESTRE - NO ESAME)
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2015/2016
- Docente
- CAROLINA VILLANI
- Crediti formativi
- 11
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- MED/45
Obiettivi formativi
- TIROCINIO
Applicare la metodologia infermieristica per esercitare le competenze assistenziali specialistiche in ambiti assistenziali a media/alta complessità. Promuovere efficaci rapporti educativi finalizzati alla educazione terapeutica. Sviluppare le capacità comunicative nella gestione dei processi educativi.
LABORATORIO
Applicare correttamente le principali tecniche infermieristiche di media/alta complessità. Prerequisiti
- Conoscenze biomediche e igienico-preventive, fondamenti della disciplina professionale.
Contenuti del corso
- TIROCINIO
Utilizzare il processo di pianificazione dell'assistenza nella soluzione dei Problemi Prioritari di Salute definiti in area medica.
Promuovere la relazione tra infermiere, utente e la famiglia
Applicare le principali tecniche comunicative nei diversi contesti assistenziali in cui si sviluppa la relazione.
LABORATORIO
Apprendimento dei principi scientifici e della corretta esecuzione delle principali tecniche infermieristiche. Metodi didattici
- PBL, laboratorio professionale riservato a gruppi di 11 studenti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Accorpato al secondo semestre: frequenza obbligatoria ai laboratori
Esame scritto, superamento con esito positivo della valutazione di tirocinio e di 2 casi clinici pianificati. Testi di riferimento
- AA.VV., Check list infermieristiche, Carocci Faber
L.J.Carpenito, Diagnosi Infermieristiche, CEA
Saiani Brugnolli, Trattato di cure infermieristiche, Sorbona, 2011
EBN, Procedure e Istruzioni Operative fornite dai docenti