MICROBIOLOGIA AVANZATA
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
 - Anno accademico
 - 2022/2023
 - Docente
 - DARIA BORTOLOTTI
 - Crediti formativi
 - 6
 - Periodo didattico
 - Primo Semestre
 - SSD
 - MED/07
 
Obiettivi formativi
- Lo studente al termine del corso dovrà aver acquisito conoscenze inerenti approcci innovativi della microbiologia in ambito medico, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico.
 Prerequisiti
- Frequenza del corso di Microbiologia Generale
 Contenuti del corso
- Patogenesi delle infezioni virali: interazione con l'uomo e basi molecolari della patogenicità virale. Rilievo dell'infezione virale.
Definizione di farmacoresistenza e approfondimenti sui meccanismi molecolari responsabili nei diversi microrganismi. Studio delle nuove strategie terapeutiche per limitare l’insorgenza e la diffusione delle resistenze ai farmaci.
Biologia dei batteriofagi: struttura e classificazione, cicli replicativi e funzioni nella biologia della cellula batterica, applicazioni dei batteriofagi nell'era post antibiotica.
Definizione dei principali meccanismi di immuno-escape microbiologico come potenziale target terapeutico. Metodi didattici
- Seminari e materiale didattico su piattaforma classroom
 Modalità di verifica dell'apprendimento
- 32 quiz a risposta multipla (4 risposte, 1 sola risposta esatta, 1 punto per risposta giusta)
 Testi di riferimento
- Slides fornite dal docente