Precisazioni piano degli studi del primo anno (immatricolati nell’a.a. 2011/12)

Per gli studenti di Letterature e lingue moderne e classiche immatricolati nell’a.a. 2011/12 e che nell'a.a. 2011/12 frequenteranno il PRIMO anno


1)  Il manifesto degli studi viene pubblicato ogni anno accademico (ed è reperibile sul sito del corso di studio normalmente dalla fine di luglio). NB: ogni anno verrà pubblicato un manifesto, e dovrete far riferimento a tale manifesto!;

2)  Per l’a.a. 2011/12 e per la compilazione del piano degli studi del 1^ anno, dovete fare riferimento a quanto riportato nel manifesto a.a. 2011/12 ;

4)  Gli immatricolati nell’a.a. 2011/12, nel manifesto degli studi devono seguire il piano degli studi in cima al quale è riportato IMMATRICOLATI A.A. 2011/12;

5)   Per comprendere quali materie dovete e potete scegliere, seguire le seguenti indicazioni:

in ogni “casella” numerata è  riportato o un solo esame (in questo caso l’esame è obbligatorio, per es. Letteratura italiana) o più esami (in questo caso l’esame è uno di quelli elencati e dovete scegliere voi, per esempio, insegnamenti di storia moderna, medievale, romana, del Rinascimento).

Se vi sono più esami in una stessa casella la scelta può essere a vostra totale discrezione (dicitura: un esame a scelta fra. per es: le storie)
oppure
la scelta può essere limitata agli esami che sono all'interno di tale casella e che però non abbiate indicato in precedenza (per esempio, se nella casella 2 avete scelto una lingua, nella casella successiva dovrete indicarne una diversa).

Infine, alcuni esami sono del tutto vincolati: per esempio, chi sceglierà lingua inglese e lingua tedesca dovrà necessariamente indicare Filologia germanica; chi invece sceglierà lingua francese e lingua spagnola, dovrà necessariamente indicare Filologia romanza. Chi sceglie una lingua germanica (inglese o tedesco) e una lingua romanza (francese o spagnolo) potrà scegliere liberamente quale filologia indicare (per gli studenti che intendono laurearsi in Lettere, è consigliata la Filologia romanza).


Per la scelta tra Glottologia e Linguistica generale, indicazioni verranno fornite nei programmi (raggiungibili dalla pagina we: Programmi, insegnamenti e docenti, cliccando sul nome degl insegnamenti di interesse) e nel corso dell'incontro con le matricole di Letterature e lingue moderne e classiche, che si svolgerà il 26 settembre ore 14 aula magna Drigo.

La scelta va comunque effettuata tra gli esami presenti all'interno della stessa casella.

Tutte le istruzioni utili sono riportate nel manifesto degli studi, casella per casella.


Maggiori informazioni saranno inoltre fornite nell'incontro con le matricole di tutta la Facoltà, in programma venerdì 23 settembre, ore 13.30, aula Magna Drigo.

6)  Vi sarà inviata una mail quando sarà possibile compilare il piano degli studi

7) Il piano degli studi va compilato entro la data che vi verrà indicata (normalmente il 30 novembre). La sua compilazione è condizione essenziale per poter poi sostenere gli esami.