Laboratorio di linguistica italiana - a.a. 2010/2011
Laboratorio di Linguistica italiana (6 CFU: 30 0re)
Il Laboratorio di Linguistica italiana, attraverso una serie di esercizi di lettura, si propone di insegnare agli studenti come affrontare correttamente lo studio di testi letterari o documentari antichi e moderni. Verranno presi in considerazione brani poetici e in prosa di autori compresi fra il XIII e il XIX secolo; per ognuno si individueranno gli strumenti più adatti a illustrarne i contenuti e gli aspetti formali: dizionari storici, etimologici, atlanti linguistici, grammatiche storiche, glossari, dizionari settoriali ed eventualmente dialettali, repertori di metrica.
Bibliografia: i testi che saranno oggetto di analisi verranno forniti a lezione, in fotocopia. Gli strumenti bibliografici necessari alla loro illustrazione saranno reperibili presso la Biblioteca della facoltà di Lettere, in particolare:
Grande Dizionario della lingua italiana, fondato da S. Battaglia, Torino, UTET, 1961.
N. Tommaseo – B. Bellini, Dizionario della lingua italiana, Torino, Unione tipografica editrice
torinese, 1929.
Vocabolario degli Accademici della Crusca. Quarta impressione, Firenze, Domenico Maria Manni,
1729-38.
Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1970-78.
C. Battisti - G. Alessio, Dizionario Etimologico Italiano, Firenze, Barbera 1950-57.
M.Cortelazzo - P.Zolli, Dizionario etimologico della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 1979-88.
M. Pfister, Lessico Etimologico Italiano, Wiesbaden, Reichert, 1979-.
W. Meyer-Lübke, Romanisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Winter, 1935
.Paolo A. Faré, Postille italiane al "Romanisches etymologisches Wörterbuch" di W. Meyer-Lübke
comprendenti le "Postille italiane e ladine" di Carlo Salvioni, Milano, Istituto Lombardo di
Scienze e Lettere, 1972
A. Prati, Vocabolario etimologico italiano, Milano, Garzanti, 1951
Rohlfs = G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Torino, Einaudi, 1969, voll.3.
K. Iaberg - J.Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, Zofingen, Ringier & Co.,
1928-40.