Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Obiettivi e Argomenti

Linee generali e macro argomenti trattati nel corso

Tecnologie informatiche multimediali

Obiettivi del corso

Il corso intende sviluppare in un doppio binario teorico/pratico l'utilizzo dei linguaggi e dei tools per implementare applicazioni multimediali per la rete e dei linguaggi formali per descrivere e automatizzare processi comunicativi.

In sintesi si intende consenture agli studenti di acquisire gli strumenti concettuali e tecnici necessari per interpretare, progettare e gestire processi di comunicazione fondate su tecnologie multimediali dell’informazione.

La parte teorica si occuperà di analizzare le "filosofie" e le metodologie di progettazione di oggetti multimediali e delle strutture dei linguaggi dedicati, ad un livello concettuale e non prettamente tecnico/programmativo.

La parte laboratoriale si occuperà di produrre e testare oggetti multimediali e interattivi in rete

Argomenti

  • Elementi di progettazione, conservazione e gestione delle informazioni
  • La strutturazione dei contenuti e l’indipendenza tra tecnologie e conservazione a lungo termine delle risorse digitali
  • Modelli di progettazione: UCD (User Centred Design)
  • Linguaggi marcatori e fogli di stile HTML5, CSS3 e XML
  • Linguaggi formali e robotica applicata ai processi di comunicazione

 

Attività laboratoriale

  • Creazione di semplici oggetti multimediali on line (Wiki, blog, Learning Object) con l'utilizzo di metalinguaggi e tools on-line
  • Automatizzazione di processi comunicativi uomo-macchina (machine readble) attraverso linguaggi naturali