Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Link utili a YouTube

Link a riproduzione completa su YouTube (solo audio):

https://www.youtube.com/watch?v=TGSaKrcL0eg

 

Si consiglia un ascolto integrale, con libretto.

Per ascoltare/riascoltare singoli brani rilevanti, è anche possibile cliccare la dicitura “MOSTRA ALTRO”: appariranno in azzurro, tipo link, i rimandi diretti e precisi ai singoli pezzi isolati (quasi come fossero “tracce”), ad altri indirizzi YouTube. Si considerino in particolare:

Prologo (La Tragedia); inizio dell’opera; “Antri che ai miei lamenti” (entrata di Orfeo); “In un vago boschetto” (racconto della Ninfa); “Funeste piagge, ombrosi orridi campi” (invocazione d’Orfeo all’Inferno) e successivo dialogo con Plutone; i cori conclusivi di scene I, IV e finale.