Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

CRONOLOGIA E CULTURE DEL MESOLITICO E DEL NEOLITICO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
ANNALUISA PEDROTTI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
L-ANT/01

Obiettivi formativi

Acquisire e approfondire il bagaglio concettuale e tecnico dello studio del Mesolitico e Neolitico con finalità analitiche e ricostruttive dei contesti.
Prima parte: acquisire una formazione specialistica su temi specifici del Mesolitico
Seconda parte: acquisire una formazione specialistica su temi specifici del Neolitico.

Prerequisiti

È auspicabile una conoscenza di carattere generale sulle teorie e metodi della ricerca archeologica nonché del linguaggio specialistico usato per la descrizione dei reperti litici e ceramici. Tale lacuna potrà eventualmente essere colmata attraverso la lettura del manuale di Daniela Cocchi (2009) Preistoria, Qui Edit , cap 1 pp.11- 53.

Contenuti del corso

Il corso si articola in due parti: 1) presentazione di una sintesi sui principali aspetti del Mesolitico e sulla diffusione dell’agricoltura dal Vicino Oriente al continente europeo, con particolare riferimento alla penisola italiana. Per entrambi i periodi saranno trattati: cronologia, ambiente, facies culturali, tecnologia, insediamenti, economia e comportamento simbolico; 2) approfondimento di tematiche inerenti il Mesolitico ed il Neolitico concordate con gli studenti

Metodi didattici

Il corso si svolge attraverso l'insegnamento frontale e seminariale. L'argomento delle lezioni sarà affrontato anche con la presentazione orale di approfondimenti individuali o di gruppo allo scopo di favorire la partecipazione attiva degli studenti e stimolare la loro capacità critica. (simulazione e organizzazione di un convegno). Ad es.agli studenti sarà richiesta la stesura del programma e l’organizzazione di una giornata di studio dedicata alla presentazione orale con PowerPoint dei risultati delle tesine di approfondimento concordate con le docenti. La presentazione non dovrà superare i 15 minuti. Le lezioni saranno integrate da esercitazioni nel laboratorio B. Bagolini e da visite a mostre di carattere archeologico.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è orale e prevede:
domande aperte su argomenti di carattere generale e specifico
Inquadramento cronologico e culturale di reperti
Il voto finale viene calcolato sommando la valutazione conseguita durante l'orale e nella tesina scritta (max 3 punti).
Tutti gli studenti devono presentare: un PowerPoint e una relazione scritta, sull'argomento concordato con le docenti, corredato da una bibliografia dettagliata sul medesimo argomento. La relazione scritta (min 5/ max 10 pagine (1 pagina ca. 2800 battute) esclusa la bibliografia e le immagini/tavole) va inviata almeno una settimana prima dell’esposizione.
La presentazione tramite PowerPoint avrà una durata di 15 minuti. E' obbligatorio citare sempre da dove sono state estratte le immagini utilizzate (ES: da Bernabò Brea L.1956 p. 70 fig.3); qualora all'interno dell'elaborato, siano citate frasi o vengano utilizzati concetti che non siano il frutto diretto della riflessione/elaborazione di ciascuno studente è necessario riportare tra virgolette la fonte da cui sono estratte
( Es: Bernabò Brea L.1956 p.60). L' ultima slide del PowerPoint deve presentare la bibliografia utilizzata in precedenza.


Testi di riferimento

Modulo Mesolitico (prof.ssa Federica Fontana)
Tre articoli a scelta tra i seguenti:
Crombe´ P., Robinson E., 2014. European Mesolithic: Geography and Culture. In C. Smith (ed.) Encyclopedia of Global Archaeology, New York: pp. 2623-2645 (PDF).
Marchand G., Perrin T., 2017. Why this revolution? Explaining the major technical shift in Southwestern Europe during the 7th millennium cal. BC. Quaternary International, 428, 73-85 (PDF).
* Fontana, F., Govoni, L., Guerreschi, A., Padoanello, S., Siviero, A., Thun Hohenstein, U., Ziggiotti, S., 2009. L'occupazione sauveterriana di Mondeval de Sora 1, settore I (San Vito di Cadore, Belluno) in bilico tra accampamento residenziale e campo da caccia. Preistoria Alpina 44, 207-226. (PDF)
Fontana F., Visentin D. 2015. Between the Venetian Alps and the Emilian Apennines (Northern Italy): highland vs. lowland occupation in the early Mesolithic. Quaternary International -http://dx.doi.org/10.1016/j.quaint.2015.12.014. (PDF)
Lo Vetro D., Martini F. 2016. Mesolithic in Central-Southern Italy: Overview of lithic productions. Quaternary International - http://dx.doi.org/10.1016/j.quaint.2015.12.043. (PDF)
**Martini F., 2006. Sepolture e riti funerari del Mesolitico in Italia. In Martini F. (a cura di) La cultura del morire nelle società preistoriche. Studio interdisciplinare dei dati e loro trattamento informatico. Origines, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, pp. 67-86. (PDF)
-Fontana F., Cristiani E., BertolaS., BrioisF., GuerreschiA., ZiggiottiS. (2020) A snapshot of Late Mesolithic life through death: An appraisal of the lithic and osseous grave goods from the Castelnovianburial of Mondevalde Sora (Dolomites, Italy). PLoSONE 15(8): e0237573. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0237573
* FOR ENGLISH SPEAKING STUDENTS TO REPLACE with Fontana et al 2009: Fontana F. et al. 2011. The Early Mesolithic occupation of Mondeval de Sora (Belluno, Dolomites): a residential site or a hunting camp? In XIX Congresso dell’Associazione Antropologica Italiana. Torino, 21-24 settembre 2011, Journal of Biological Research, LXXXIV (2011), 1, pp. 80-84. (PDF)
** FOR FRENCH SPEAKING STUDENTS TO REPLACE with Martini 2006: Gazzoni V., F. Fontana, 2011. Quelle mort ? Quelle vie ? Pratiques funéraires et organisation sociale des chasseurs–cueilleurs de la péninsule italienne - What death? What life? Mortuary practices and social organisation of hunter-gatherers in the Italian peninsula. Bull. Mém. Soc. Anthropol. Paris, DOI 10.1007/s13219-010-0028-5 (PART ON THE MESOLITHIC) (PDF)


Modulo il Neolitico (prof.ssa Annaluisa Pedrotti)
Pessina A., Tinè V., 2008, Archeologia del Neolitico. L'Italia tra VI e IV millennio a.C., Carrocci 2008
Articoli di approfondimento saranno forniti durante il corso.
I PDF verranno forniti agli studenti su richiesta