Programma
Il corso si propone di affrontare la sintesi finale nella progettazione strutturale di nuovi edifici di tipo tradizionale e di sistemi strutturali complessi.
Gli allievi saranno messi in grado di esaminare progetti architettonici  realmente eseguiti, con l'obiettivo di individuarne le strutture portanti ed il  loro dimensionamento finale con particolare attenzione alle strutture in  conglomerato cementizio armato.
Sulla base di un progetto architettonico,  di indagini geotecniche e di alcuni dati funzionali lo studente dovrà essere in  grado di raggiungere il dimensionamento esecutivo di strutture in cemento armato  ed in acciaio, con la verifica secondo le normative vigenti.
Durante il  corso verranno esaminate problematiche di impostazione generale delle strutture  e larga parte degli elementi portanti di dettaglio quali: solai, travi,  pilastri, telai spaziali e brevi cenni ad alcune strutture speciali, con stretto  riferimento ai processi costruttivi correntemente impiegati nelle costruzioni  e  con attenzione alle prescrizioni per la progettazione in presenza di azioni  sismiche secondo le normative nazionali ed internazionali
Lo studente  dovrà approfondire la progettazione esecutiva della struttura, con la redazione  dei principali elaborati costruttivi che individuino il dimensionamento finale,  l'armatura necessaria, la disposizione delle barre, secondo anche le convenzioni  adottate per la rappresentazione usuale nel campo professionale.
Le lezioni saranno affiancate da esercitazioni pratiche durante le quali lo  studente presenterà in modo critico l'approccio, la modellazione ed il  dimensionamento secondo il proprio progetto della struttura in  corso. 
 
 
    