IMPIANTI TECNICI CIVILI
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2018/2019
- Docente
- PATRIZIO FAUSTI
- Crediti formativi
- 9
- Percorso
- COSTRUZIONI
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- ING-IND/11
- Obiettivi formativi
- Fornire elementi di base e specialistici sulla termofisica degli edifici e sulle principali tipologie impiantistiche, sulla loro interazione con l'ambiente esterno e l'edificio, sulle principali norme tecniche e legislative.
- Prerequisiti
- Conoscenze di base sul comportamento termico ed igrometrico degli edifici
- Contenuti del corso
- - Richiami sulle condizioni di progetto per il benessere 
 - Determinazione (richiami) del carico termico invernale
 - Impianti di riscaldamento
 Generalità. Unità terminali. Reti di distribuzione dei fluidi. Centrali termiche e apparecchiature. Schemi e funzionamento di diverse tipologie di impianto. Impianti a radiatori. Dimensionamento dei pannelli radianti a pavimento. Bilanciamento dei circuiti. Impianti centralizzati urbani (cenni) - Sistemi di cogenerazione (cenni) - Recupero di energia (cenni) - Leggi e norme.
 - Ventilazione, impianti di condizionamento e raffrescamento
 Generalità. Determinazione della temperatura interna estiva degli ambienti senza impianti di climatizzazione. Determinazione del carico termico estivo. Il moto dell'aria nei condotti. Centrali tecnologiche: macchine refrigeranti, torri di raffreddamento, centrali di trattamento aria. Condizionamento dell'aria. Principali tipologie impiantistiche: impianti ad acqua, ad aria e misti aria-acqua. Trasformazioni psicrometriche nelle diverse apparecchiature. Ciclo estivo ed invernale di un impianto monocondotto a tutta aria a portata costante. Impianti a pompa di calore (cenni) - Regolazione degli impianti (cenni). Leggi e norme.
 - Impianti idro-sanitari
 Generalità. Impianti di approvvigionamento idrico: reti di distribuzione di acqua calda e fredda, materiali. Autoclave. Apparecchi sanitari: cenni. Impianti di scarico delle acque usate. Impianti di scarico acque meteoriche: cenni. Leggi e norme.
 - Impianti di sicurezza antincendio
 Generalità. Principi, sistemi e metodi della prevenzione incendi. Leggi e norme.
- Metodi didattici
- Lezioni teoriche ed esercitazioni
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale con discussione relazioni e/o progetti svolti
- Testi di riferimento
- Materiale didattico
 Appunti forniti dal docente
 Testi per consultazione
 Progettazione di Impianti Tecnici, Moncada Lo Giudice, De Santoli, Casa Editrice Ambrosiana (2000).
 Manuale di Progettazione HOEPLI, vol.2: Criteri Ambientali ed Impianti; a cura di G. RAFFELLINI, Ed. HOEPLI, Milano (1994).
 
    