Oltre agli OFA legati al TOLC-I   vi sono anche le seguenti propedeuticità:
Per poter sostenere gli esami del 3° anno, è necessario avere già acquisito i crediti relativi a tutti gli esami del 1° anno, con esclusione dei crediti relativi alla Lingua inglese: verifica delle conoscenze.
L’esame di:
- Analisi matematica I.a
è propedeutico ai corsi di
- Analisi matematica I.b.
- Metodi statistici per l’ingegneria o Probabilità e Scienza dei dati 
Gli esami di:
- Analisi matematica I.b
- Geometria e algebra
sono propedeutici al corso di Analisi matematica II.
L'esame di Analisi matematica II è propedeutico al corso di Metodi matematici per l'ingegneria.
 
Le propedeuticità appena esposte sono valide per gli immatricolati a partire dall'Anno Accademico 2017/18 in poi. Per gli immatricolati in anni precedenti si veda la seguente tabella.
 
| Per gli studenti immatricolati fino all'a.a. 2013/14 Per poter sostenere gli esami del 3° anno, ad esclusione delle attività a scelta dello studente (tipo D), è necessario avere già acquisito i crediti relativi a tutti gli esami del 1° anno con esclusione dei crediti relativi alla Lingua inglese: verifica delle conoscenze Gli esami di: - Analisi Matematica I - Geometria e Algebra sono propedeutici al corso di Analisi Matematica II. Gli esami di: - Analisi Matematica II - Metodi statistici per l’ingegneria sono propedeutici ai corsi di Matematica Discreta e di Metodi matematici per  l’ingegneria. L’esame di Matematica Discreta è propedeutico ai corsi: - Linguaggi di descrizione dell’hardware - Sistemi di Controllo Digitale - Ingegneria dei Sistemi Web presso la sede di Cento. | 
| Per gli studenti immatricolati dell' a.a. 2014/15 e 2015/16   Per poter sostenere gli esami del 3° anno, ad esclusione delle attività a scelta dello studente (tipo D),è necessario avere già acquisito i crediti relativi a  tutti gli esami del 1° anno con esclusione dei crediti relativi alla Lingua inglese: verifica delle conoscenze Gli esami di: - Analisi Matematica I - Geometria e Algebra sono propedeutici al corso di Analisi Matematica II. Gli esami di: - Analisi Matematica II - Metodi statistici per l’ingegneria sono propedeutici ai corsi di Matematica Discreta e di Metodi matematici per  l’ingegneria. L’esame di Matematica Discreta è propedeutico ai corsi: - Sistemi di Controllo Digitale - Ingegneria dei Sistemi Web presso la sede di Cento. | 
| Per gli studenti immatricolati dell'a.a. 2016/17   Per poter sostenere gli esami del 3° anno, ad esclusione delle attività a scelta dello studente (tipo D),è necessario avere già acquisito i crediti relativi a tutti gli esami del 1° anno con esclusione dei crediti relativi alla Lingua inglese: verifica delle conoscenze Gli esami di: - Analisi Matematica I - Geometria e Algebra sono propedeutici al corso di Analisi Matematica II. Gli esami di: - Analisi Matematica II - Metodi statistici per l’ingegneria sono propedeutici ai corsi di Matematica Discreta e di Metodi matematici per  l’ingegneria, Sistemi di Controllo Digitale e Ingegneria dei Sistemi Web presso la sede di Cento. |