Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Politiche economiche nel diritto dell'Unione Europea - 6 crediti

a.a. 2010/2011 - Proff. Bruzzo - Borghi - Fioravanti

L’insegnamento si pone l’obiettivo di illustrare, in modo approfondito e sistematico, i fondamenti giuridici e i principali contenuti delle più rilevanti politiche economiche, di competenza dell’Unione europea e direttamente o indirettamente da essa condotte, anche alla luce del T.F.U.E. (Trattato di Lisbona).

L’approccio metodologico adottato è di carattere interdisciplinare, in quanto le politiche economiche della U.E. – a differenza di quelle degli Stati membri – sono previste da documenti giuridici (dal Trattato ai Regolamenti, Direttive, ecc.)

L’insegnamento si articola in tre moduli, fra loro strettamente connessi, secondo il seguente programma:

Programma:

Modulo 1: Le principali politiche economiche (politica valutaria e monetaria; politica fiscale; politica sociale e dell’occupazione; politiche settoriali), con particolare riferimento alla politica di coesione economica, sociale e territoriale 2007-2013.

Modulo 2: La politica commerciale dell’UE: le competenze comunitarie alla stipula di accordi internazionali; gli accordi commerciali bilaterali e multilaterali; la partecipazione dell’UE al WTO.

Modulo 3: La politica marittima e della pesca: nascita ed evoluzione della politica comune della pesca; la disciplina vigente.

Testi consigliati:

Modulo 1:

- S. Squillante, Compendio di Politica economica, III Edizione, Esselibri – Simone, Napoli, 2010, limitatamente al cap. 17 (pp.221-240);

- R. Cellini, Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali, McGraw-Hill, Milano, 2010, limitatamente al Cap. 26 (pp. 16);

- A. Bruzzo, E. Domorenok, La politica di coesione nell’Unione europea allargata. Aspetti economici, sociali e territoriali, UnifePress, Ferrara, 2009, limitatamente alla terza parte (pp. 233-324);

Modulo 2:

- G. Gaja – A. Adinolfi, Introduzione al diritto dell’Unione europea, Laterza, Bari, limitatamente al capitolo VIII (pp. 209-240).

- G. Venturini, L’ordinamento dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. L’OMC e la disciplina degli scambi internazionali di merci, in AA.VV., L’Organizzazione Mondiale del Commercio (a cura di G. Venturini, con la collaborazione di Giovanna Adinolfi, Claudio Dordi e Angela Lupone), 2a edizione, Giuffrè, Milano, 2004 (solo le pp. 3-64, escludendo il paragrafo 5 “La liberalizzazione degli appalti pubblici”)

- in alternativa al testo di G. Venturini, le dispense del docente dal titolo "L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO), gli accordi istitutivi, i principi fondamentali", scaricabili dalla sezione "Materiale didattico".

Modulo 3:

- C. Fioravanti, Il diritto comunitario della pesca, CEDAM, Padova, 2007, pp. 1-56 e 151-224.

Organizzazione e svolgimento del corso:

Il corso si svolgerà in gran parte sotto forma di lezioni frontali da parte dei docenti, ma non è esclusa l’organizzazione di “laboratori o seminari”, in cui affrontare specifici aspetti del programma, nel caso in cui se ne presenti l’opportunità.

Per sostenere l’esame, gli studenti devono aver già quantomeno sostenuto gli esami degli insegnamenti diEconomia politica” e di “Diritto dell’Unione europea”, giacché essi vanno considerati come propedeutici.

L’esame si svolgerà in forma scritta e sarà costituito da tre domande, una per modulo, cui dovrà essere fornita risposta aperta in un tempo predeterminato.