Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

INTRODUCTION TO EU LAW

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2017/2018
Docente
MAGDALENA ELISABETH DE LEEUW
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/14

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite: L’insegnamento si prefigge di garantire una conoscenza e comprensione di base del sistema giuridico dell’Unione europea, cioè i suoi principi e le sue norme come previsto dal Trattato dell’Unione europea, le fonti secondarie e la giurisprudenza della Corte di Giustizia europea. L’attenzione dello studente viene anche richiamata sulle caratteristiche specifiche del diritto dell’Ue rispetto al diritto internazionale. Il corso è diviso in due parti, una di diritto costituzionale/istituzionale e una di diritto sostanziale; l’obiettivo dell’ultima parte è quello di spiegare agli studenti il concetto di mercato interno e delle quattro libertà fondamentali, il processo di armonizzazione e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia.

Principali abilità acquisite: Gli studenti impareranno a:
- reperire, interpretare e applicare le fonti diverse del diritto europeo;
- applicare i principi e le norme chiave dell’Ue a casi pratici e a trovare soluzioni a semplici problemi giuridici;
- reperire, interpretare e analizzare le sentenze della Corte di Giustizia dell’Ue;
- seguire in modo soddisfacente i corsi più specifici in diritto internazionale e dell’Ue offerti dal Dipartimento di Giurisprudenza.

Prerequisiti

Il corso è fruibile esclusivamente da studenti in mobilità internazionale in entrata.
- Il corso è fortemente raccomandato a tutti gli studenti che hanno l’intenzione di seguire altri corsi di diritto internazionale o diritto dell’Ue offerta dal Dipartimento di Giurisprudenza.

Contenuti del corso

L’Ue è un’organizzazione internazionale (sui-generis) con il suo ordinamento giuridico specifico che è distinto dal diritto internazionale e costituisce una parte integrante del sistema giuridico degli Stati-Membri. Per capire bene il carattere specifico dell’Ue è necessario esaminare brevemente le caratteristiche essenziali del diritto internazionale pubblico; e.g. i soggetti, le fonti e il rapporto tra diritto internazionale e nazionale.
La parte del diritto costituzionale/istituzionale comprende gli argomenti seguenti: (i) la creazione e lo sviluppo dell’Ue; (ii) la struttura istituzionale e il suo funzionamento; (iii) le competenze; (iv) le fonti del diritto dell’Ue; (v) il processo decisionale; (vi) i principi del primato del diritto comunitario e dell’effetto diretto; (vii) i diritti fondamentali; (viii) il sistema giudiziario e l’applicazione del diritto dell’Ue. Nella parte del diritto sostanziale vengono analizzati in particolare il mercato interno e le quattro libertà fondamentali, il processo di armonizzazione e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia.

Metodi didattici

Nel corso sono previste 40 ore di insegnamento che sono divise in lezioni frontali e seminari. Il corso è intensivo e viene svolto in tre settimane (dal 13 Febbraio al 3 Marzo 2017). Nell’ambito delle lezioni frontali verranno spiegate i fondamenti del sistema giuridico dell’Ue. Invece i seminari, che si svolgeranno parallelamente alle lezioni, hanno come obiettivo l’approfondimento di alcuni aspetti del diritto dell’Ue, lo sviluppo delle abilità analitiche attraverso lo studio delle sentenze e la risoluzione di casi pratici (non esistenti). La discussione in classe sui temi attuali aiuterà lo studente a migliorare la sua abilità di espressione orale.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consta di una prova scritta nell’ambito della quale viene verificata la conoscenza e la comprensione approfondita e critica del diritto dell’Ue e la capacità dello studente di analizzare dei problemi giuridici in materia.

Testi di riferimento

La letteratura obbligatoria consiste in un manuale del diritto dell’Ue (ancora da decidere). Durante il corso verranno messe a disposizione degli studenti le diapositive utilizzate per le lezioni, nonché ulteriori materiali (ad. es. documenti politici, articoli da riviste giuridiche, le sentenze della Corte di Giustizia europea, ecc.).
Gli studenti dovranno avere una copia delle versioni consolidate del trattato sull'Unione europea, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, e della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (consulta il sito internet dell’Ue).