Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

COMPARATIVE COMPANY LAW

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2015/2016
Docente
MAURICIO TRONCOSO REIGADA
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/04

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite: Il corso mira a fornire agli studenti un approfondimento degli aspetti principali del diritto societario nelle più importanti giurisdizioni europee. La prima parte del corso si focalizza sui profili più rilevanti relativi alla costituzione delle società. La seconda parte si incentra sulle differenze relative ai requisiti del capitale, ai conferimenti, agli aumenti e alla riduzione di capitale. La terza parte del corso concerne aspetti relativi agli organi sociali, alle assemblee degli azionisti e al management delle società, con un focus specifico sulle differenze tra i sistemi di management nelle differenti giurisdizioni. L’ultima parte del corso si concentrerà essenzialmente sulle fusioni, sulle acquisizioni e sulle altre attività di ristrutturazione.


Principali abilità acquisite: dal punto di vista metodologico, il corso mira a fornire agli studenti una visione critica delle norme rilevanti in tutte le più importanti giurisdizioni europee. In tale ottica, gli studenti acquisiranno la capacità di comparare le differenti previsioni, di mettere in luce le analogie e differenze e di individuarne aspetti positivi e negativi.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua inglese (a partire dal livello upper intermediate – CEFR: B2)

Contenuti del corso

Introduzione: Il corso tratterà la materia del Diritto societario comparato in una prospettiva europea.


In particolare, saranno fatti oggetto di analisi i seguenti temi: costituzione delle società; forme delle organizzazioni sociali; azioni e prestiti; management e controllo; tipi di società regolate dal diritto EU; gruppi di società; fusioni, acquisizioni, subentri e i loro aspetti transnazionali.

Il corso è diviso in due parti: 30 ore saranno dedicate a lezioni frontali da parte del docente; 10 ore saranno invece dedicate alla discussione di tesi elaborate dagli studenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione delle tesi presentate dagli studenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consta di una prova orale nell’ambito del quale vengono poste allo studente tre domande di natura teorica.

Testi di riferimento

L’esame verterà esclusivamente sui contenuti delle lezioni.

Per ulteriori approfondimenti si può fare riferimento ai seguenti testi (il cui studio non è in ogni caso obbligatorio):

M Andenas/F. Wooldrigde, European Comparative Company Law, Cambridge University Press, 2012

R. Druy/P. Xuareb, European Company Laws: A Comparative Approach, Dartmouth, 1991

S. Beate, Towards a sustainable European company Law a normative analysis of the objetives of EU Law, with the takeover directive as a test case, Kluwer, 2009