Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
SILVIA SCHIAVO
Crediti formativi
9
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/18

Obiettivi formativi

E' buona norma che nel processo cognitivo di ogni sapere si attinga alla sorgente. "E fontibus haurire", diceva Cicerone in off. 1, 2. La sorgente del diritto moderno è il diritto romano.
L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire la conoscenza degli istituti fondamentali del diritto privato romano.
Le principali conoscenze acquisite saranno: la conoscenza dei principali profili del diritto di famiglia, della proprietà e gli altri diritti reali, delle obbligazioni e successioni, del processo. Le conoscenze apprese costituiranno un arricchimento culturale e consentiranno un più consapevole approccio allo studio del diritto privato moderno.
Le principali abilità saranno: comprensione sistematica del diritto privato romano; comprensione delle radici storiche del diritto privato moderno; acquisizione del linguaggio tecnico-giuridico.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana; attitudine al ragionamento. La conoscenza del latino facilita ma non è indispensabile.

Contenuti del corso

Il corso prevede 60 ore di lezione e analizza il diritto privato dei Romani dalle origini di Roma sino all'età di Giustiniano:
- Fonti del diritto (circa 3 ore);
- Soggetti di diritto: capacità giuridica e capacità di agire (circa 3 ore);
- Diritto di famiglia: i nati liberi, i cittadini e gli schiavi, la famiglia romana, il matrimonio, il potere del padre (circa 4 ore);
- Proprietà e altri diritti reali, il possesso (circa 18 ore);
- Successioni: la successione testamentaria, i legati, i fedecommessi, la successione intestata (circa 6 ore);
- Obbligazioni: la natura dell'obbligazione, i tipi di contratto, contratti innominati, patti, obbligazioni da quasi contratto, da delitto e da quasi delitto, garanzia delle obbligazioni e modi di estinzione (circa 20 ore);
- Processo civile romano (circa 6 ore.

Metodi didattici

Lezioni frontali che verteranno su tutti gli argomenti oggetto del programma. Sarà favorita la partecipazione attiva degli studenti nella discussione relativa ai principali istituti analizzati e nella soluzione di piccoli casi pratici.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. Lo studente è chiamato a rispondere ad alcune domande su diversi argomenti che formano oggetto del corso (tendenzialmente tre o quattro domande; talvolta le domande potranno essere in numero superiore se occorrerà meglio saggiare la preparazione dello studente; oppure l'esame potrà interrompersi prima quando le carenze dello studente appaiano gravi). Lo studente dovrà dimostrare di avere compreso i principali istituti del diritto privato romano anche nella loro evoluzione storica. Il voto finale sarà stabilito attraverso la ponderazione dei voti assegnati a ciascuna delle risposte offerte dallo studente (salvo che l'esame non debba interrompersi per l'evidente impreparazione dello studente).

Testi di riferimento

Arrigo D. Manfredini, Istituzioni di Diritto Romano, Torino 2007, terza edizione, Giappichelli Editore.