Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
DOMENICO BERDICCHIA
Crediti formativi
8
Percorso
Professioni e amministrazione d’impresa
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
SECS-P/10

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti concettuali necessari per essere in grado di comprendere le politiche di gestione delle risorse umane e le dinamiche comportamentali nelle organizzazioni.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere, valutare e identificare soluzioni ai problemi di gestione del personale di un'organizzazione in relazione ai suoi obiettivi strategici e agli assetti organizzativi.

Prerequisiti

È utile, per un efficace apprendimento in questo corso, conoscere e comprendere i fondamenti delle teorie inerenti l'organizzazione.

Contenuti del corso

Prima parte (circa 14 ore)
- Introduzione alle concezioni dell'organizzazione
- Gestione delle competenze
- Reclutamento del personale
- Sviluppo del personale

Seconda parte (circa 12 ore)
- Il processo decisionale
- Scelte e preferenze
- Euristica e pregiudizi cognitivi

Terza parte (circa 12 ore)
- Teorie classiche sulla motivazione
- Motivazione intrinseca e goal setting
- Il rapporto tra incentivi e motivazione

Quarta parte (circa 12 ore)
- Influenza sociale
- Processo decisionale di gruppo e dinamiche di gruppo
- Patologie nei processi di gruppo
- Leadership nei gruppi

Quinta parte (circa 12 ore)
- Presentazioni e discussioni collettive

Metodi didattici

Nella prima sezione del corso vengono svolte lezioni frontali. L’ultima parte del corso consiste in esercizi collettivi in cui gli studenti, divisi in gruppi, presentano un loro lavoro

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame del corso è diverso per gli studenti frequentanti e non frequentanti.

Per gli studenti frequentanti, l'esame è diviso in tre parti. Nella prima parte gli studenti sono divisi in gruppi e ogni gruppo deve presentare e discutere un tema specifico o un caso studio. Il punteggio massimo che può essere raggiunto in questa parte è 25, ed è necessario raggiungere almeno 12 per passare questo step. La seconda parte consiste i 6 domande a risposta multipla. Il punteggio massimo che può essere raggiunto in questa parte è 3. Nella terza parte viene chiesto agli studenti di scrivere brevi saggi per analizzare una delle presentazioni fatte in precedenza da un altro gruppo. Il punteggio massimo raggiungibile in questa parte è 10, ed è necessario raggiungere almeno 6 per passare questo step. Entrambe le parti dell'esame sono finalizzate a testare il livello di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento come sopra indicati.
Il voto finale è la somma dei punteggi delle parti. Per superare l'esame lo studente deve ottenere un punteggio minimo di 18 su 30.

L'esame verrà svolto via meet (on line) oppure in presenza. Su questo aspetto, ulteriori dettagli saranno comunicati all'inizio delle lezioni.

Testi di riferimento

PER I FREQUENTANTI
Berdicchia D., (2013) La proattività al lavoro. Teorie e prassi. Maggioli Editore, Rimini (capitolo 3)
Masino G., (2005) Le imprese oltre il fordismo. Carocci, Roma (capitolo 3)
Costa G., Giannecchini M., (2005) Risorse umane. Persone, relazioni, valore. McGraw-Hill, Milano (capitoli 4 6 9 10 12)
Berdicchia D., 2012, Organizzazione, competenze e prospettive di cambiamento. Maggioli, Rimini (capitoli 1 3 5).

PER I NON FREQUENTANTI
Masino G., (2005) Le imprese oltre il fordismo. Carocci, Roma (tutto il testo)
Costa G., Giannecchini M., (2005) Risorse umane. Persone, relazioni, valore. McGraw-Hill, Milano (capitoli 4 6 9 10 12)