ECONOMIA AVANZATA
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
 - Anno accademico
 - 2014/2015
 - Docente
 - CATERINA COLOMBO
 - Crediti formativi
 - 9
 - Periodo didattico
 - Secondo Semestre
 - SSD
 - SECS-P/01
 
Obiettivi formativi
- Il corso si propone di fornire agli studenti una trattazione a livello intermedio/avanzato di alcune delle tematiche più rilevanti nell'ambito della teoria macroeconomica - con riferimento sia all'analisi di breve periodo sia a quella di lungo periodo.
 Prerequisiti
- Sono richieste le conoscenze di base sviluppate nei corsi di macroeconomia, microeconomia del corso di laurea triennale.
 Contenuti del corso
- Introduzione - Scenari macroeconomici attuali.Integrazione dei mercati finanziari e flussi internazionali di capitali
Macroeconomia internazionale - Modelli di determinazione del tasso di cambio. Politica economica internazionale: la scelta del regime dei cambi. Integrazione monetaria e UME
Crescita Economica - Modelli di crescita. Politiche economiche e crescita Metodi didattici
- Lezioni teoriche/esercitazioni.
 Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame scritto/orale.
 Testi di riferimento
- Testi consigliati
Colombo E., Lossani M. (2003) Economia monetaria internazionale : elementi di base, Carocci.
De Arcangelis G. (2013), Economia internazionale, 3.ed, McGraw-Hill.
De Grauwe P. (2013), Economia dell’unione monetaria, 9. ed, Il Mulino
Weil D.N. (2007) Crescita economica, Hoepli.