PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2019/2020
- Docente
- ENRICO DEIDDA GAGLIARDO
- Crediti formativi
- 7
- Percorso
- Management e politiche pubbliche
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- SECS-P/07
- Obiettivi formativi
- Il corso intende analizzare i più moderni sistemi di programmazione, controllo e valutazione delle pubbliche amministrazioni, con particolare attenzione ai sistemi multidimensionali di misurazione del valore pubblico.
 Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere e utilizzare strumenti di programmazione, controllo e valutazione delle performance pubbliche, nonché di comunicazione delle stesse verso gli utenti esterni.
- Prerequisiti
- Agli studenti sono richieste conoscenze di base sui temi della ragioneria pubblica e del management pubblico.
- Contenuti del corso
- 1) L'ARCHITETTURA ISTITUZIONALE e il MODELLO di GOVERNANCE delle PA 
 2) Il sistema di PROGRAMMAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO e VALUTAZIONE delle PA verso la frontiera del Valore Pubblico
 3) La RILEVAZIONE e la GESTIONE delle PERFORMANCE
 4) La MISURAZIONE e il CONTROLLO delle PERFORMANCE
 5) La VALUTAZIONE delle PERFORMANCE
 6) La COMUNICAZIONE delle PERFORMANCE
- Metodi didattici
- Lezioni frontali; Discussione di casi reali; Seminari tematici e testimonianze; Simulazioni operative guidate attraverso l'utilizzo di software specialistici interattivi.
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Prova orale.
 L'obiettivo della prova d'esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati attraverso i seguenti criteri:
 rigore argomentativo, completezza, originalità, proprietà di linguaggio, profondità di analisi.
- Testi di riferimento
- - Deidda Gagliardo E., “Il valore pubblico: la nuova frontiera della performance”, RIREA, Roma, 2015;
 Il materiale illustrato durante le lezioni, parte integrante del programma d'esame, è reperibile sul sito:
 http://www.unife.it/economia/lm.economia/insegnamenti/programmazione-controllo-amministrazioni-pubbliche
 
    