BUSINESS, MARKETS AND COMPETITION
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2018/2019
- Docente
- GIORGIO PRODI
- Crediti formativi
- 7
- Percorso
- Small and medium enterprises(SMEs) in international markets
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- SECS-P/06
- Obiettivi formativi
- Obiettivo del corso è di fornire agli studenti strumenti analitici tipici dell'economia applicata utili a comprendere le dinamiche aziendali e settoriali.
- Prerequisiti
- Nessuno
- Contenuti del corso
- il corso è diviso in moduli:
 Business strategy
 Supply Chain management
 Innovation
 New markets
 Sono inoltre previste attività seminariali trasversali ai moduli
- Metodi didattici
- lezioni frontali, seminari e casi studio
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- per frequentanti: esame scritto, svolgimento di esercizi durante il corso e presentazione di tesine in aula
 non frequentanti: esame scritto
- Testi di riferimento
- articoli presentati durante le lezioni e disponibili sul minisito. 
 Brandenburger, A. and B. Nalebuff, "Co-opetition", Doubleday Currency
 Pankaj Ghemawat, "Games Businesses Play" MIT Press capp. 1-3,7.
 
    