Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO COMMERCIALE (Cognomi L-Z)

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
SABRINA MASTURZI
Crediti formativi
9
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/04

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è quello di impartire le conoscenze istituzionali e le capacità di orientamento nelle discipline privatistiche dell'iniziativa economica. A tal fine, il metodo di insegnamento scelto pone particolare attenzione all'individuazione degli interessi in gioco, alla qualificazione giuridica del fatto e all'argomentazione giuridica.

Prerequisiti

Sono necessarie una buona capacità di argomentazione logico-giuridica e una connessione sistematica. Nel rispetto delle propedeuticità, lo studente deve anche avere una solida conoscenza del diritto privato delle obbligazioni e dei contratti.

Contenuti del corso

Parte I (6 ore): 1. L'impresa: nozione, categorie e statuto. - 2. L'azienda e il suo trasferimento. - 3. I consorzi. - 4. L'associazione in partecipazione. – Le imprese del terso settore.
Parte II (8 ore): - 1. Le società in generale - 2. Le società di persone.
Parte III (16 ore): La società per azioni. - 1. Costituzione, capitale sociale e patrimonio. - 2. La struttura finanziaria: azioni, obbligazioni e strumenti finanziari partecipativi. - 3. La governance: l'assemblea; l'amministrazione e i controlli. - 4. Le modifiche dello statuto e il recesso. - 5. - Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione. 6. - Scioglimento e liquidazione.
Parte IV (20 ore): Società a responsabilità limitata. - 1. Costituzione, patrimonio e quote. - 2. La governance: decisioni degli soci, amministrazione e controllo. - 3. Modifiche statutarie e recesso.
Parte V (2 ore): 1. Società cooperative: lo scopo mutualistico e il principio della porta aperta. - 2. La struttura finanziaria. - 3. La governance.
Parte VI (11 ore): 1. La crisi dell'impresa - 2. Il fallimento - 3. Il concordato preventivo - 4. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti - 5. La composizione della crisi da sovraindebitamento.
Esercitazioni (9 ore): preparazione alla prova scritta.

Metodi didattici

Il corso prevede 63 ore di lezione, che saranno impartite nelle modalità decise dagli organi istituzionali in relazione all’andamento dell’emergenza pandemica e alla disponibilità delle aule, e 9 ore di esercitazioni.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si articola in una prova scritta che prevede 15 domande, 10 delle quali a risposta multipla (occorre scegliere tra più opzioni, l’unica corretta. Ad ogni risposta corretta si attribuiscono 2 punti; non vengono sottratti punti alle risposte errate) e 5 a risposta aperta (con numero di righe limitato per la risposta. A ciascuna risposta corretta si attribuiscono 2 punti; non vengono sottratti punti alle risposte errate).
Ordine espositivo e padronanza di linguaggio sono richieste per valutazioni superiori ai 25/30.
Gli studenti che frequenteranno in presenza almeno i 2/3 del corso delle lezioni potranno sostenere una prova intermedia sulla parte del programma dedicato al diritto dell'impresa e delle procedure concorsuali. L’esito positivo della prova darà loro diritto di accedere alla seconda parte dell'esame da sostenere sul solo diritto delle società in uno degli appelli istituzionali di giugno/luglio o settembre 2022.
Tutti gli studenti che avranno conseguito una votazione pari almeno a 25/30 e che vogliano tentare di aumentare il voto finale, entro 24 ore dalla verbalizzazione dell’esito della prova scritta nella modalità “con accettazione/rifiuto del voto”, potranno chiedere al docente per mail di sostenere anche un colloquio orale sull’intero programma d’esame.

Testi di riferimento

1) Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian, IV edizione, 2021, Giappichelli.

Per le sole parti corrispondenti al programma d'esame

2) Codice civile aggiornato al 2021.