Laboratorio di Sintesi Finale
Scelta dei laboratori di sintesi finale(LSF) A.A. 2022-23
Cos'è e come è organizzato l'insegnamento Laboratorio di sintesi finale del quinto anno: Procedure e regole dei Laboratori di sintesi finale
Ore 9:30:
Saluto del Prof. Pietromaria Davoli, Coordinatore del Corso di Studio in Architettura
Ore 9:40: Regolamento dei Laboratori di Sintesi Finale (LSF), Manager Didattico, Dott.ssa Sara Fortini
Ore 10:00-10:30: Presentazione del LSF A
Ore 10:30-11.00: Presentazione del LSF B
Ore 11:00-11:30: Presentazione del LSF C:
Ore 11:30-12.00: Presentazione del LSF D:
Ore 12:00-12:30 Presentazione del LSF E:
Ore 12:30-13:00 Domande e chiarimenti
link gotomeeting https://meet.goto.com/231794485
Per informazioni contatta la Manager didattica (manager001@unife.it)
Laboratori di sintesi finale responsabili:
- Laboratorio di sintesi finale A - Prof. Antonello Stella
- Laboratorio di sintesi finale B - Prof. Alessandro Ippoliti
- Laboratorio di sintesi finale C - Prof. Roberto Di Giulio
- Laboratorio di sintesi finale D - Prof. Romeo Farinella
- Laboratorio di sintesi finale E- possono essere contattati i Proff. Luca Emanueli e Gianni Lobosco
Materiali incontro 26/05/2022
Presentazioni
- Laboratorio di sintesi finale D
- Laboratorio di sintesi finale E:
- parte 1
- parte 2
- parte 3)
Come fare la domanda dei laboratori di sintesi finale
- Per accedere al laboratorio devi indicare attraverso il modulo di google form-on-line, 5 preferenze in ordine di scelta rispetto ai laboratori programmati.
- Per ogni laboratorio è previsto un numero massimo di 30 studenti. (vedi regolamento). Alla chiusura del questionario verrà verificato il numero delle richieste; se per uno o più Laboratori dovessero esserci più di 30 adesioni, sarà stilata una graduatoria sulla base dei criteri riportati nel regolamento degli esami sostenuti e verbalizzati in carriera entro il 31 maggio dell'anno accademico di chi ha espresso la scelta nel laboratorio dove vi sono eccedenze. Coloro che risulteranno oltre i 30 posti verranno assegnati al laboratorio di seconda o terza scelta etc a seconda dei posti disponibili, secondo i criteri riportati nel regolamento
- Data di apertura e chiusura della domanda di ammissione on-line ai LSF del 2022-23:
- apertura: dal 26 maggio 2022
- scadenza compilazione: 30/06/2022 ore 23.59
- Esprimi la scelta del Laboratorio di sintesi compilando il Form di Google alla pagina: Link
Dopo l'avvenuta compilazione sulla tua e-mail riceverai una copia delle risposte effettuate, con un link per poterli modificare.
Con questo pulsante "modifica" puoi correggere le risposte, entro la data prevista per la compilazione, direttamente nel modulo di risposte. Se non riuscite a modificare le risposte potete inviare un'e-mail con la correzione al Manager didattico (manager001@unife.it) entro la data di chiusura del questionario
Link utili:
- Struttura dei LSF: Descrizione del percorso di formazione 2021-21
- Informazioni sulla tesi e relativo regolamento
Anni Accademici precedenti