Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LABORATORIO DI SOCIOLOGIA URBANA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
VIVIANA ASARA
Crediti formativi
6
Percorso
Comunicazione pubblica e sociale
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
SPS/10

Obiettivi formativi

Il corso si propone di dotare gli studenti degli strumenti atti ad analizzare le principali problematiche collegate alla città e al territorio. In particolare, si propone di studiare il contesto urbano come realtà complessa chiamata a confrontarsi con questioni socio-economiche, politiche, ambientali, ed urbanistiche. Tali questioni verranno approfondite attraverso un dialogo tra teoria e studio di casi concreti. Il corso mira inoltre a sviluppare una capacità di analisi critica verso i fenomeni ed i mutamenti sociali ed urbani, e ad esprimerla attraverso il rafforzamento di una dialettica argomentativa.

Prerequisiti

Gli studenti dovrebbero avere una conoscenza basilare delle principali teorie e autori della sociologia classica e contemporanea.

Contenuti del corso

Il corso è di tipo seminariale, e coprirà i seguenti tre temi: lo spazio urbano, la sua evoluzione e l’analisi sociologica; la governance urbana, inclusione, partecipazione, conflitto e movimenti socio-ambientalisti urbani; sostanibilità ambientale; welfare locale.

Metodi didattici

Il corso si avvale di una didattica partecipata ed interattiva facendo uso di molteplici strumenti: lezioni frontali, documentari in chiave didattica, letture di testi e relative attività didattiche, discussioni di gruppo ed in plenaria, e seminari con relatori esterni per approfondire specifiche tematiche. Per i non frequentanti, verranno garantite le registrazioni di alcune lezioni (del corrente e/o precedente anno accademico). Il corso farà uso della piattaforma Classroom (codice: dke3un2).

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento si basa sulla redazione di un saggio scientifico di massimo 9,000 caratteri, se scritto individualmente, e di massimo 14,000 caratteri se scritto in coppia (entrambi spazi inclusi). Il saggio scientifico dovrà approfondire uno o più temi affrontati durante il corso, selezionando almeno una monografia (preferibilmente 2) tra i testi di riferimento del corso, e affrontando un lavoro di ricerca che coinvolga letteratura scientifica aggiuntiva selezionata dallo/a studente(ssa). I saggi vanno consegnati entro le date (e l'ora) previste dagli esami.

Testi di riferimento

Per affrontare il saggio, lo/a studente(ssa) dovrà scegliere almeno un libro (preferibilmente 2) per uno dei tre temi qui elencanti, da combinare con altre letture selezionate dalla studentessa a seguito della revisione della letteratura:
1) governance urbana, inclusione, partecipazione e conflitto; 2) welfare locale: casa e salute; 3) sostenibilità ambientale. I testi verranno discussi durante le lezioni.

Testi a scelta:

Tema 1: governance urbana, inclusione, partecipazione e conflitto:

Asara, V. (2020) Democrazia senza crescita: L’ecologia politica del movimento degli Indignados. Aracne Edizioni.

Paltrinieri, R., G. Allegrini (2020) Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I Laboratori di Quartiere e il Bilancio Partecipativo a Bologna. Franco Angeli.

Scandurra, G. (2017) Bologna che cambia. Quattro studi etnografici su una città. Edizioni junion- Bambini srl.

2) Welfare locale

Gainsforth, S. (2022) Abitare stanca. Una casa: un racconto politico. Effequ Sas.

Mugnano, S. (2017) Non solo housing. Qualità dell’abitare in Italia nel nuovo millennio. Franco Angeli.

Polizzi, E., C. Tajani, T. Vitale (2013) Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti. Carocci Editore.
3)


3) Sostenibilità ambientale

Krähmer, K., S. Cristiano (2022) Città oltre la crescita. Un dibattito internazionale per trasformazioni urbane ecologiche e sociali. Castelvecchi.

Osti, G. (2016) Storage and scarcity. New practices for food, energy and water. Routledge.

Santambrogio, A. (2020) Ecologia sociale. La società dopo la pandemia. Mondadori Università.