Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

SICUREZZA DEI PRODOTTI

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2018/2019
Docente
SEBASTIANO RIZZIOLI
Crediti formativi
6
Percorso
Esperto giuridico in materia di sicurezza del lavoro, ambientale e dei prodotti
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/03

Obiettivi formativi

Principali conoscenze acquisite: Il corso è diretto ad illustrare agli studenti, in primo luogo, come – grazie soprattutto al contributo determinante delle fonti dell'Unione europea – si sia pervenuti alla creazione di un mercato unico all’interno del quale è assicurata la libera circolazione di prodotti sicuri. In secondo luogo, l'obiettivo del corso è di fare acquisire agli studenti la conoscenza del quadro normativo orizzontale in materia di sicurezza dei prodotti, nonché delle principali normative settoriali (alimenti, cosmetici, medicinali, giocattoli). Nel corso delle lezioni saranno esaminati casi pratici oggetto di decisioni giurisprudenziali, in modo da favorire negli studenti – oltre alla conoscenza teorica degli istituti trattati – anche lo sviluppo di un approccio pratico nella ricerca degli strumenti di risoluzione dei problemi che possono presentarsi nelle dinamiche professionali.
Principali abilità: nel corso delle lezioni saranno esaminati casi pratici oggetto di decisioni giurisprudenziali, in modo da favorire negli studenti – oltre alla conoscenza teorica degli istituti trattati – anche lo sviluppo di un approccio pratico nella ricerca degli strumenti di risoluzione dei problemi che possono presentarsi nelle dinamiche professionali.
Agli studenti è richiesta la capacità di analisi critica della materia per affrontare le questioni legate alla sicurezza dei prodotti che potranno presentarsi nell'attività professionale, utilizzando un approccio trasversale coinvolgente anche la normativa UE così come interpretata dalla Corte di giustizia.

Prerequisiti

Gli studenti devono possedere una conoscenza di base del diritto dell'Unione europea, con particolare riguardo alla libera circolazione delle merci e alla relativa giurisprudenza della Corte di giustizia.
Propedeuticità: non si può sostenere l'esame di diritto alimentare se non sono stati superati gli esami di Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto privato, Diritto dell'Unione europea, Diritto Amministrativo.

Contenuti del corso

Le lezioni del corso sono dirette anzitutto ad illustrare il sistema delle fonti normative in materia di sicurezza dei prodotti, articolato tra fonti dell'Unione europea e fonti nazionali (8 ore). In corso si sofferma sull'importanza dell'armonizzazione delle regole tecniche (8 ore) e, in tale contesto, dell'accreditamento (reg. (UE) n. 765/2008) (4 ore), al fine di eliminare gli ostacoli agli scambi commerciali e di assicurare la conformità e la sicurezza dei prodotti. Verrà illustrato il quadro normativo generale relativo alla sicurezza generali dei prodotti di consumo (Dir. 2001/95/CE e d.lgs. n. 206/2005 “Codice del consumo”) (4 ore) per esaminare, nella seconda parte del corso, le principali discipline verticali in materia (reg. (CE) num. 178/2002 in materia di sicurezza degli alimenti (6 ore); dir. 2001/83/CE in materia di sicurezza dei prodotti medicinali e d.lgs. n.219/2006 di attuazione (4 ore); reg. (CE) n.1223/2009 e s.m.i. in materia di sicurezza dei prodotti cosmetici (2 ore) e dir. 2009/48/CE e s.m.i. sulla sicurezza dei giocattoli (2 ore)). Alcune lezioni saranno dedicate anche alla c.d. “direttiva macchine” (dir. 2006/42/CE) (2 ore).

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni teoriche nel corso delle quali saranno esposti i contenuti sopra descritti, anche attraverso l'esame dei provvedimenti normativi oggetto della lezione. Una parte delle lezioni sarà dedicata all'analisi dei principali casi giurisprudenziali.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'acquisizione da parte degli studenti delle conoscenze ed abilità previste viene verificata tramite un esame orale volto a verificare anche la capacità di ragionamento degli studenti di fronte a problemi pratici (tratti da casi giurisprudenziali esaminati nel corso delle lezioni). Per i soli studenti frequentanti è previsto un esame scritto immediatamente successivo al completamento delle lezioni (c.d. Appello ufficioso regolamentato).
Allo studente è richiesto di dimostrare la padronanza dei principali contenuti illustrati nel corso delle lezioni.
In sede di esame saranno formulate 3 o 4 domande volte a verificare l'effettivo apprendimento: il voto finale costituisce la media dei voti assegnati a ciascuna risposta fornita dallo studente.

Testi di riferimento

La preparazione dell'esame è basta essenzialmente sugli appunti delle lezioni, nonché sugli articoli di riviste e parti di monografie che saranno indicate durante il corso. Tra le fonti dottrinarie si segnala, in particolare, il Commentario breve al Diritto dei Consumatori, 2a edizione, Padova, CEDAM, a cura di G. De Cristofaro e A. Zaccaria. Inoltre, agli studenti è richiesta la conoscenza dei contenuti delle principali norme richiamate durante le lezioni del corso.