Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2020/2021
Docente
MARCO GREGGI
Crediti formativi
9
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
IUS/12

Obiettivi formativi

Il corso ha come obiettivo quello di fornire una conoscenza di base della fiscalità e del sistema tributario italiano, con particolare riguardo ai principi costituzionali di riserva di legge e progressività dell'imposizione.
Come corso programmato al primo anno, l’approccio alla materia sarà ispirato a una didattica di base, senza però trascurare i possibili aspetti applicativi della disciplina.
Gli studenti saranno avvicinati al fenomeno della fiscalità e alle sue interazioni con gli atri rami del diritto (in particolare con il diritto privato e quello costituzionale) e verranno chiarite le ragioni per cui si pagano le imposte, quali siano i limiti dell’imposizione e anche quali siano le conseguenze economiche di particolari scelte imprenditoriali.
Verrà poi trattato l'istituto dell'imposta nei suoi elementi di base e strutturali come il presupposto, la base imponibile, il soggetto passivo.
Infine, nella parte speciale, ampio risalto sarà dato all'imposta di registro e all'imposta sul valore aggiunto.
L’obiettivo del corso è quello di rendere gli studenti consapevoli della complessità del fenomeno fiscale, fornendo però loro gli strumenti concettuali, teorici e operativi, necessari per compiere scelte consapevoli come futuri professionisti e consulenti fiscali, avuto particolare riguardo ai profili professionalizzanti del percorso di laurea triennale.

Prerequisiti

Nessun prerequisito è richiesto per l’accesso al corso. Si raccomanda tuttavia la frequenza puntuale alle lezioni posto che verranno forniti esempi, chiarimenti dei concetti più importanti e suggerita una metodologia di studio per la disciplina tributaria.

Contenuti del corso

Il corso, della durata complessiva di 60 ore, è suddiviso in tre moduli fra loro autonomi della durata di circa 20 ore ciascuno e che verranno impartiti di seguito l’uno all’altro conformemente all’orario delle lezioni. Nel primo modulo verrà introdotto il concetto di fisco e fiscalità come disciplina di confine fra diritto, economia e scienze sociali in genere. Si comprenderà il perché si pagano le imposte, le finalità extrafiscali a volte perseguite dal legislatore, le conseguenze economiche di scelte tributarie perseguite dallo stato. La trattazione verrà affrontata prescindendo dalla puntuale normativa italiana, ma facendo tuttavia costante riferimento ad essa.
Nel secondo modulo l’attenzione sarà invece dedicata alla disciplina italiana di parte generale, e quindi verranno discussi i principi generali di capacità contributiva, di riserva di legge, la struttura dell’imposta, l’influenza delle fonti eurounitarie sul diritto, i poteri di indagine dell’amministrazione finanziaria, i diritti fondamentali del contribuente.
Nel terzo e ultimo modulo i principi generali consolidati nel primo e la disciplina studiata nel secondo verranno applicati a due tributi in particolare: l’imposta sul valore aggiunto e l’imposta di registro. Qualche cenno verrà anche dedicato alla fiscalità locale compatibilmente con il monte ore di didattica disponibile.
L'intero monte-ore sarà suddiviso fra lezioni frontali "ex cathedra" ed esercitazioni.

Metodi didattici

Il corso è strutturato sulla base di lezioni frontali e seminari, per un totale di almeno sessanta ore di didattica frontale. La partecipazione attiva ai seminari integrativi verrà incentivata mediante modalità comunicate di volta in volta a lezione.
Il docente fa uso intensivo della piattaforma Google Classroom per migliorare la didattica e per gestire gli esami di profitto. Ogni studente iscritto allUniversità di Ferrara può accedere a questa piattaforma utilizzando le sue credenziali mail student.unife.it (e la relativa password) al sito https://classroom.google.com.

Il codice di accesso al corso per il corrente anno accademico è 3eh6jnb

In ogni caso, si incoraggiano tutti gli studenti a familiarizzare con la piattaforma al sito
https://support.google.com/edu/classroom/answer/6020279?hl=it

Modalità di verifica dell'apprendimento

Alla fine del corso è previsto un esame scritto per la valutazione della comprensione delle tematiche trattate.
Sono previste modalità di esame speciali per gli studenti che attivamente e puntualmente seguono il corso su classroom e che rispondono positivamente ai quesiti e alle prove intermedie periodicamente somministrate (cd. “esami parziali” o “in itinere”).
Nessuna modalità speciale di esame è permessa a chi si unisce al corso in ritardo (indicativamente, dopo due settimane dal suo avvio).
L'esame viene modulato tendenzialmente su tre domande a difficoltà crescente, la risposta alle quali permette di individuare il voto finale.

Testi di riferimento

Marco Greggi, Diritto finanziario e tributario, Ferrara, 2021, in corso di pubblicazione.
Qualora il testo non sia disponibile l'esame potrà essere preparato su
M. Greggi, Fondamenti di diritto tributario, 2018 e sulle dispense distribuite a lezione e caricate su classroom.