Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

DIRITTO AMMINISTRATIVO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2015/2016
Docente
GIANLUCA GARDINI
Crediti formativi
18
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
IUS/10

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente le capacità conoscitive e critiche riguardanti il diritto delle amministrazioni pubbliche, quale risulta oggi alla luce delle più recenti riforme, degli arresti della giurisprudenza nonché del contributo della dottrina.
Il corso si propone, inoltre, di fornire allo studente gli strumenti per la conoscenza dei principi fondamentali della giustizia amministrativa italiana, con particolare riferimento al riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo, alla tutela degli interessi legittimi, alle azioni giurisdizionali esperibili e, più in generale, alla tutela contro gli atti della pubblica amministrazione. Nell’ambito dell’insegnamento sarà, altresì, illustrata l’applicazione pratica dei principi studiati, attraverso l’esame di pronunce giurisdizionali particolarmente significative. Le abilità conseguite dallo studente al termine del corso gli permetteranno di saper risolvere casi pratici e problemi concreti valendosi dell'argomentazione giuridico-amministrativa.

Prerequisiti

E' richiesta una buona conoscenza degli istituti e dei principi fondamentali studiati in occasione degli esami propedeutici (Diritto privato e del Diritto costituzionale).

Contenuti del corso

Il corso avrà ad oggetto lo studio della pubblica amministrazione sotto i profili dell’organizzazione e dell’attività, assumendo come punto di osservazione i principi costituzionali e le fonti del Diritto amministrativo.
Il corso avrà ad oggetto, altresì, lo studio del sistema italiano di tutela giustiziale e giurisdizionale nei confronti della pubblica amministrazione. Dopo la ricostruzione dell’evoluzione storica, si passera a delinearne l’assetto attuale, anche in rapporto alla giurisdizione del giudice ordinario.

Metodi didattici

Nell’ambito delle lezioni frontali verranno illustrati i diversi istituti e principi del diritto amministrativo e della giustizia amministrativa, anche mediante l’analisi di materiale didattico (normativo e giurisprudenziale) fornito direttamente dal docente.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolgerà unicamente nella forma della prova orale. Le domande rivolte allo studente avranno lo scopo di verificare l'avvenuta acquisizione delle conoscenze e delle abilità descritte sopra, nel quadro "obiettivi del corso".

Testi di riferimento

Per la parte di diritto amministrativo sostanziale:
1) Cerulli Irelli V., Lineamenti del diritto amministrativo, Giappichelli, Torino, IV edizione, 2014, ad esclusione delle pp. 511 - 543 (“I contratti pubblici”); oppure, in alternativa, Clarich M., Manuale di diritto amministrativo, il Mulino, Bologna, II edizione, 2015,ad esclusione delle pp. 425 - 447 ("I contratti") e delle pp. 467 - 496 ("La giustizia amministrativa");
e in aggiunta:
2) Gardini G. – Vandelli L. (a cura di), Il diritto amministrativo nella giurisprudenza, Maggioli, Rimini, 2013, limitatamente alle seguenti parti:
¿ Parte I – Principi e fonti:
- cap. 1, Il principio di buon andamento (pp. 17 – 23);
- cap. 2, L’imparzialità amministrativa (pp. 25 – 36);
- cap. 3, Il principio di legalità (pp. 37 – 42);
- cap. 6, I regolamenti e gli atti amministrativi regionali (pp. 59 – 64);
- cap. 8, Discrezionalità amministrativa e tecnica (pp. 73 – 84).
¿ Parte II – Organizzazione:
- cap. 10, Gli enti pubblici (limitatamente alle pp. 97 – 106);
- cap. 15, Le autorità amministrative indipendenti (pp. 135 – 144);
- cap. 19, Il pubblico impiego (limitatamente alle pp. 177 – 182);
- cap. 20, La dirigenza pubblica (limitatamente alle pp. 194 – 198)
¿ Parte III – Attività:
- cap. 25, La motivazione dell’atto amministrativo (limitatamente alle pp. 247 – 253);
- cap. 26, La comunicazione di avvio del procedimento (pp. 259 – 270);
- cap. 28, Gli accordi tra p.a. e privati e gli accordi tra pubbliche amministrazioni (limitatamente alle pp. 281 – 286);
- cap. 32, La nullità e l’annullabilità (limitatamente alle pp. 326 –335);
- cap. 33, L’efficacia dei provvedimenti amministrativi (pp. 341 – 347);
- cap. 34, I poteri di annullamento d’ufficio e revoca (limitatamente alle pp. 357 - 362);
- cap. 35, Il diritto di accesso (limitatamente alle pp. 369 – 373);
- cap. 36, I contratti pubblici (limitatamente alle pp. 375 – 381).

Per la parte di diritto amministrativo processuale:
1) Travi, Lezioni di giustizia amministrativa, Giappichelli, Torino, XI edizione, 2014, ad esclusione del Capitolo XIV;
e, in aggiunta:
2) Gardini G., Mastragostino F., Vandelli L. (a cura di), La giustizia amministrativa nella giurisprudenza, Maggioli, Rimini, 2014, limitatamente alle seguenti parti:
- cap. 1, quadro generale (pp. 13 – 18) e par. 1.2 (pp. 21 – 25);
- cap. 2 (pp. 27 – 39);
- cap. 3, par. 3.1 (pp. 41 – 48); par. 3.2 e 3.2.1. (pp. 52 – 60);
- cap. 4, quadro generale (pp. 63 – 68) e par. 4.1 (pp. 68 – 71);
- cap. 5, quadro generale (pp. 75 – 76) e par. 5.2 (pp. 82 – 85);
- cap. 6, quadro generale (pp. 87 – 94), par. 6.2 (pp. 100 – 104) e par. 6.5 (pp. 111 – 116);
- cap. 7, par. 7.1 (pp. 117 – 125);
- cap. 8, quadro generale (pp. 133 – 136), par. 8.1 (pp. 137 – 141) e par. 8.3 (pp.145 – 149);
- cap. 9, par. 9.1 (pp. 151 – 157);
- cap. 10, quadro generale e sentenza a) (pp. 171 – 178);
- cap. 11, quadro generale e sentenza a) (pp. 183 – 189);
- cap. 13, quadro generale e sentenza a) (pp. 213 – 220);
- cap. 14, par. 14.2 (pp. 231 – 236) e par. 14.3 (pp. 236 – 249).