Storia

Il Museo di Paleontologia e Preistoria P. Leonardi fu istituito nel 1964 come Museo didattico dell'Istituto di Geologia e Mineralogia. E' stato ampliato e rinnovato più volte grazie al continuo rinnovamento e accrescimento delle collezioni.

Storia del Museo

La nascita del Museo risale al 1964. Fu realizzato dal Prof. Piero Leonardi, titolare della prima cattedra di geologia dell'Ateneo di Ferrara. I materiali che compongono il Museo sono frutto di un'intensa attività di raccolta, acquisto e scambio continuata nel tempo fino ad oggi.

Storia del Museo - Leggi il resto

Piero Leonardi

Piero Leonardi fu Direttore dell'Istituto di Geologia di questa Università dal 1949 e fondatore del Museo nel 1964. Durante la sua carriera raccolse, fece acquistare e scambiò numerosi beni che ora si possono visitare al Museo di Paleontologia e Presitoria. Il Museo, dunque, è un patrimonio che Piero Leonardi ha lasciato in eredità all’Università di Ferrara affinché se ne possa garantire la continuità.

Piero Leonardi - Leggi il resto

Palazzo Turchi di Bagno

Progettato nel 1492 dall'architetto Biagio Rossetti, il palazzo rientra nell'opera architettonica rinascimentale chiamata "addizione Erculea". Passato al demanio militare nel 1933, fu pesantemente danneggiato durante la guerra. Dal 1962 qui ha sede l'Orto Botanico, mentre nel 1964 il Palazzo diventò la sede dell'Istituto di Geologia e Mineralogia dell'Università di Ferrara. Attualmente, oltre ad ospitare il Museo, il palazzo è sede distaccata dei Dipartimenti di Studi Umanistici, Scienze mediche e di Scienze della Vita e Biotecnologie.

Palazzo Turchi di Bagno - Leggi il resto

In evidenza

Folicaldi & Vallieri

Una storia padana.

Fotografie degli anni Sessanta

Inaugurazione il 7 marzo 2023 alle ore 17.30

 

7 - 26 marzo 2023  Ingresso Libero

Palazzo Turchi di Bagno

Corso Ercole I d'Este, 32  -  Ferrara

 

...in corso di aggiornamento...

 

 

Informazioni