Tirocini curricolari all'estero

Studentesse e studenti che hanno già un'azienda o ente estero disponibile ad ospitarli ma non rientrano in un Bando di Mobilità Erasmus o Atlante possono rivolgersi all'Ufficio Tirocini e placement per attivare il tirocinio. Questa procedura è valida sia per tirocini curricolari che per tirocini volontari e tirocini finalizzati alla stesura della tesi di laurea.

Le spese di viaggio e permanenza all'estero sono a carico della/del tirocinante, mentre le coperture assicurative sono a carico dell'Ateneo.

 

Compila i seguenti moduli in formato elettronico, abbi cura che l'aziende/ente apponga firma autografa, aggiungi la tua, invia in formato PDF/Aplacement@unife.it esclusivamente dal tuo account di posta UNIFE:

Entrambi i documenti compilati e completi delle firme richieste (tranne quella della Rettrice) vanno inviati all'Ufficio Tirocini e placement almeno 7 giorni lavorativi prima dell'inizio del tirocinio.

    L'Ufficio Tirocini e placement non si occupa della convalida del tirocinio al rientro in Italia. Perciò verifica i documenti da compilare durante e a fine tirocinio sul sito del tuo Corso di studio.

    Al termine del tirocinio, occorre fornire all'Ufficio Tirocini e placement (placement@unife.it) le valutazioni compilate:

    - scheda a cura dell'azienda ospitante;

    - scheda a cura del tirocinante.

    Ti può interessare anche

    Altre opportunità in Europa

    Non hai partecipato al bando Erasmus+ Traineeship? Scopri le altre opportunità di tirocinio in Europa!

    Continua a leggere