Servizio Civile Universale - Ospedale di Montecatone
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Altro |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 06/02/2023 |
Scadenza termini partecipazione | 10/02/2023 |
Chiusura procedimento | 10/02/2023 |
Si segnala che la Fondazione Montecatone Onlus ha a disposizione quattro posti per un progetto di Servizio Civile Universale presso l’Ospedale di Montecatone (Imola). Il progetto, della durata di un anno, è rivolto a giovani con età da 18 a 28 anni, è retribuito con 444,30 euro al mese e la presenza richiesta è di 25 ore settimanali distribuite in 5 giorni di servizio a settimana.
Molte delle attività ed esperienze che è possibile fare a Montecatone sono di attinenza con molti indirizzi di studio / passioni personali come ad esempio affiancamento alle attività sportive, lezioni scolastiche, partecipazione e organizzazione di attività di tipo educativo, ludico ed artistico.
Durante il periodo di servizio civile sarà inoltre possibile effettuare il tirocinio curriculare, previa attivazione della convenzione tra l’Ospedale di Montecatone e l’università di appartenenza.
Durante il periodo di servizio civile sarà inoltre possibile effettuare il tirocinio curriculare, previa attivazione della convenzione tra l’Ospedale di Montecatone e l’università di appartenenza.
Le/Gli interessate/i dovranno effettuare l'iscrizione accedendo con il proprio SPID personale al portale del Dipartimento del Servizio Civile entro il giorno 10 febbraio 2023. Una volta effettuato l'accesso, occorre scegliere l’ente SCUBO, il progetto “INSIEME PER UNA VITA MIGLIORE” che ha per codice PTCSU0016522010430NMTX e inserire il codice della sede che è 169206.
Per informazioni:
- Pagina web Servizio Civile Universale Bologna (SCUBO): https://www.scubo.it/progetto-insieme-per-una-vita-migliore/
- Dip.to per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/
- Fondazione Montecatone Onlus: https://fondazionemontecatone.org/
Tel. 0542 632812