Progetto Smart&Hack: il network dei talenti
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Evento Placement |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 14/03/2023 |
Scadenza termini partecipazione | 10/05/2023 |
Chiusura procedimento | 10/05/2023 |
Consulta gli approfondimenti |
Segnaliamo a studentesse/studenti e neolaureate/i il progetto Smart&Hack: il network dei talenti che si terrà da remoto il 9 e il 10 maggio 2023. Nato con l'intento di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, il progetto prevede la partecipazione di ITS/Università, Aziende e Istituzioni e si pone l'obiettivo di costruire un network di talenti. Attraverso lo strumento della challenge, il mondo delle università si avvicinerà a quello delle imprese nella costruzione di un percorso condiviso ed esperienziale.
Come funziona Smart&Hack?
- Le aziende lanciano una challenge;
- Ogni team partecipante lavora su sfide reali proposte dalle imprese;
- È possibile partecipare singolarmente o in gruppo di massimo 3 persone.
Il tema di quest'anno è “Smart City: come una cultura più inclusiva e sostenibile può offrire un’esperienza migliore al cittadino”. Le challenge proposte dalle aziende verteranno su questo argomento.
L’evento è completamente gratuito e digitale e, per il team vincitore, ci sono in palio uno stage/experience day in azienda e 1.500 euro in buoni Amazon.
Il giorno 30 marzo 2023 si terrà il Bootcamp, durante il quale verrà presentato Smart&Hack e verranno comunicate le challenge alle/ai partecipanti.
Tutti i dettagli sul progetto Smart&Hack ed il link per l'iscrizione al Bootcamp sono disponibili nella pagina web dedicata e nella presentazione allegata a questo avviso.
Per informazioni:
E-mail: smart.hack@risorse.it
Pagina web: Smart&Hack
Telefono: 02 528101