Progetto Smart Export - l'accademia digitale per l’innovazione

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Altro
Destinatari
  • Studenti
Ente
  • MAECI - Agenzia ICE - CRUI
Data di pubblicazione 23/11/2022
Scadenza termini partecipazione 31/12/2022
Chiusura procedimento 31/12/2022
Consulta gli approfondimenti

Il progetto Smart Export - l’accademia digitale per l’innovazione nasce dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Agenzia ICE) e Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI) e rappresenta uno strumento innovativo di sostegno alla crescita internazionale del sistema imprenditoriale italiano.
Con Smart Export aziende e professionisti beneficiano gratuitamente di percorsi di alta formazione manageriale e digitale per l’internazionalizzazione delle PMI.

Da oggi, Smart Export – l’accademia digitale per l’innovazione  si apre anche a studentesse e studenti universitari.

Il progetto si articola in 6 percorsi online su internazionalizzazione e digitale completamente gratuiti, erogati da 5 prestigiose Business School italiane (Bologna Business School, Federica Web Learning – Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, POLIMI Graduate School of Management, SDA Bocconi School of Management) e da Agenzia ICE:

  • Luiss Business School - Business Intelligence e sviluppo internazionale nell'era post-Covid
  • SDA Bocconi School of Management - Strutturarsi per la continuità, la crescita e l'internazionalizzazione
  • ITA Italian Trade Agency - Pratiche e tecniche di internazionalizzazione
  • BBS Bologna Business School - Gestone dell'innovazione e processi imprenditoriali
  • Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II - Trasformazione digitale e gestione del cambiamento - I Modulo
  • POLIMI Graduate School of Management - Trasformazione digitale e gestione del cambiamento - II Modulo

Ciascun percorso formativo è formato da 5 videolezioni accompagnate da materiali di approfondimento, testimonianze aziendali e webinar. Al completamento del percorso verrà rilasciato un certificato di partecipazione siglato dalla Business School di riferimento.

Per seguire i percorsi e partecipare ai webinar è necessario iscriversi su www.smartexportacademy.it (pulsante REGISTRATI in alto a destra).

Scadenza
per le iscrizioni: 31/12/2022

I percorsi formativi resteranno a disposizione degli iscritti fino al 31/03/2023.

ATTENZIONE:

Per presentare l’offerta formativa gratuita di Smart Export, nato dalla collaborazione tra MAECI, Agenzia ICE e CRUI, è stato organizzato un webinar il 13 dicembre, 15:30-16:30, in cui i coordinatori scientifici delle business school coinvolte (Bologna Business School, Federica Web Learning – Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, POLIMI Graduate School of Management, SDA Bocconi School of Management) illustreranno i percorsi formativi.

Per seguire il webinar basta iscriversi al seguente link: https://www.smartexportacademy.it/registrati/

Gli utenti già iscritti alla piattaforma smartexportacademy.it potranno accedere al webinar attraverso la sezione “area riservata”.

Il programma completo del webinar è allegato a questa comunicazione.



Per informazioni, è possibile scrivere a: info@smartexportacademy.it


Brochure

Programma del webinar