Progetto Ambasciatori - Fondazione Antonio Megalizzi
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Altro |
Destinatari |
|
Ente |
|
Data di pubblicazione | 23/05/2022 |
Scadenza termini partecipazione | 28/05/2022 14:00 |
Chiusura procedimento | 28/05/2022 |
Consulta gli approfondimenti |
È ufficialmente online la call per partecipare alla seconda edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi. Il progetto, promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi con la collaborazione della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha l'obiettivo di formare 30 studentesse e studenti universitari e neolaureati su tematiche legate all'Unione Europea e alla comunicazione, al fine di attivare dei percorsi di formazione presso istituti scolastici e realtà educative su tutto il territorio nazionale.
Grazie a questa iniziativa, della durata massima di 10 mesi (da luglio 2022 a maggio 2023), gli Ambasciatori e le Ambasciatrici, selezionati tramite la call presente sul sito della Fondazione (e allegata a questo avviso), saranno formati tramite una Summer School gratuita sulla storia e il funzionamento dell’Unione Europea, sulla comunicazione e tematiche di attualità. Successivamente, si recheranno nelle scuole o in diversi ambiti educativi a seconda della fascia d’età di riferimento per organizzare almeno tre cicli formativi composti da tre incontri ciascuno. Gli Ambasciatori e le Ambasciatrici saranno supportati dalla Fondazione Antonio Megalizzi per individuare le scuole di riferimento.
La call è rivolta a studenti/esse universitari/e che risultino regolarmente iscritti in un Ateneo oppure neolaureati da non più di 12 mesi alla data di pubblicazione del bando. Qualora le Università di appartenenza degli studenti selezionati si rendessero disponibili, sarà possibile riconoscere crediti formativi.
Ogni interessato e interessata può candidarsi compilando l’apposito modulo nel portale della Fondazione Antonio Megalizzi da inviare entro e non oltre le ore 14:00 del 28 maggio 2022.
Per maggiori informazioni:
Caterina Moser
cellulare +39 340 947 9142
info@fondazioneantoniomegalizzi.eu
www.fondazioneantoniomegalizzi.eu