Obiettivo 5 - Campus per la parità di genere

Stato
Chiuso
Tipologia di bando Altro
Destinatari
  • Cittadini
  • Laureati
  • Dottorandi
  • Studenti
  • Altro
Ente
  • Corriere della Sera - Università La Sapienza
Data di pubblicazione 08/03/2022
Scadenza termini partecipazione 12/03/2022
Chiusura procedimento 12/03/2022

Dal 10 al 12 marzo 2022 si svolgerà a Roma la prima edizione di Obiettivo 5 – Campus per la parità di genere. Il Corriere della Sera, La 27esima Ora, iO Donna, Le Contemporanee, in collaborazione con l'Università La Sapienza, organizzano un campus esperienziale di due giorni nella sede dell’ateneo romano. Il campus, dedicato alla parità di genere, quinto dei 17 obiettivi dell’agenda ONU 2030 per la sostenibilità, offrirà una formazione per affrontare un presente e un futuro più complessi che mai - lavoro e professioni, diritti e relazioni, finanza e imprenditorialità, corpi, identità, cultura - proponendo workshop, live inchieste, dibattiti, incontri one-to-one e fuori campus sia in presenza che in streaming.

Giovedì, 10 marzo 2022:

- Inaugurazione - Live Inchieste - Ore 19:00 - Il potere della cultura (in streaming su corriere.it).

Venerdì, 11 marzo 2022:

- Live Inchieste - Ore 09:30 - Parità di genere? Ora si può misurare (Aula Magna del Rettorato);

- One-to one - Ore 11:00 - Test di personalità: sai davvero chi sei? (Museo dei Gessi - Lettere);

- Workshop - Ore 11:00 - Cambiare rotta a ogni età (Aula I - Lettere);

- Workshop - Ore 11:00 - Il linguaggio del sé (Odeion - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Come affrontare il colloquio di lavoro (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Quanto inglese sai? (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Competenze digitali e lavori del futuro (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Mentoring: come rompere il soffitto di cristallo (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Curriculum vitae 2.0 (Museo dei Gessi - Lettere);

- Workshop - Ore 11:30 - Design your work life (Aula II - Matematica);

- Workshop - Ore 12:00 - Imprese, finanza e incentivi (Aula I - Lettere);

- Workshop - Ore 12:30 - Genitori in panne. E' solo colpa del lavoro? (Aula Magna del Rettorato);

- Workshop - Ore 13:00 - Scoprire il talento (ed esercitarlo) (Odeion - Lettere);

- Workshop - Ore 13:00 - La diversità come risorsa (Aula I - Lettere);

- Workshop - Ore 13:30 - La rivoluzione ibrida (Aula II - Matematica);

- Workshop - Ore 14:00 - Il new working fa la differenza (Aula III - Matematica);

- Fuori Campus - Ore 14:30 - Apertura Fuori Campus: mettiamo fretta al futuro (Portico del Rettorato);

- Fuori Campus - Ore 15:00 - Donne, media e rivoluzioni (Portico del Rettorato);

- Workshop - Ore 15:00 - Un percorso per la leadership (Aula I - Lettere);

- Workshop - Ore 15:30 - Le nuove professioni (Aula II - Matematica);

- Fuori Campus - Ore 15:45 - Questione di leadership (Portico del Rettorato);

- Workshop - Ore 16:00 - Lavorare nel futuro (Aula III - Matematica);

- Fuori Campus - Ore 16:40 - Il futuro dei diritti in Italia e nel mondo (Portico del Rettorato);

- Workshop - Ore 17:00 - Costruire online il personal branding (Aula I - Lettere);

- Fuori Campus - Ore 17:15 - All the single ladies: coppie, lavoro, maternità e dintorni (Portico del Rettorato);

- Workshop - Ore 17:30 - Le donne non chiedono (Odeion - Lettere);

- Workshop - Ore 17:30 - Quando la finanza è un affare per donne ( Aula II - Matematica);

- Dibattiti - Ore 18:00 - Abbiamo veramente bisogno degli asterischi o dello shwa? (Aula III - Matematica);

- Fuori Campus - Ore 18:00 - Femminismi, intersezioni e discriminazioni multiple (Portico del Rettorato);

- Live Inchieste - Ore 19:00 - La spinta delle donne nella transizione ecologica (Aula Magna del Rettorato).

Sabato, 12 marzo 2022:

- Live Inchieste - Ore 09:30 - L'Europa delle nuove generazioni (Aula Magna del Rettorato e in streaming su corriere.it);

- Workshop - Ore 11:00 - Parità nel diritto al lavoro (Aula I - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Come affrontare il colloquio di lavoro (Museo dei Gessi - Lettere);

- Workshop - Ore 11:00 - Impresa, femminile plurale (Aula III - Matematica);

- One-to-one - Ore 11:00 - Quanto inglese sai? (Corridoio Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - competenze digitali e lavori del futuro (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Mentoring: come rompere il soffitto di cristallo (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to-one - Ore 11:00 - Curriculum vitae 2.0 (Museo dei Gessi - Lettere);

- One-to one - Ore 11:00 - Test di personalità: sai davvero chi sei? (Museo dei Gessi - Lettere);

- Workshop - Ore 11:30 - Umano troppo umano (Odeion - Lettere);

- Workshop - Ore 11:30 - Professionisti, consulenti & freelance (Aula II - Matematica);

- Live Inchieste - Ore 12:00 - Vita pubblica e privata: la costruzione di una leadership (Aula Magna del Rettorato);

- Workshop - Ore 13:30 - L'ambizione al femminile fa ancora paura? (Aula I - Lettere);

- Fuori Campus - Ore 14:00 - Oggi "vi cuciniamo" noi (Portico del Rettorato);

- Workshop - Ore 14:00 - Un altro genere di forza (Odeion - Lettere);

- Workshop - Ore 14:00 - Salute e prevenzione non sono cose per sole donne (Aula II - Matematica);

- Fuori Campus - Ore 14:45 - Donne ed economia a impatto (Portico del Rettorato);

- Fuori Campus - Ore 15:30 - A noi gli occhi. donne e giovani oltre la pandemia (Portico del Rettorato);

- Workshop - Ore 16:00 - Corpo, strumento da scoprire (Odeion - Lettere);

- Workshop - Ore 16:00 - Stand up (Aula I - Lettere),

- Dibattiti - Ore 16:00 - Donna, uomo e... dinosauro. Ha senso la separazione dei servizi igienici per genere? (Aula II - Matematica);

- Fuori Campus - Ore 16:20 - Il lavoro oggi, il lavoro del futuro (Portico del Rettorato);

- Fuori Campus - Ore 17:00 - Potere, che bella parola (Portico del Rettorato);

- Live Inchieste - Ore 17:30 - Aria. Io, secondo me (Aula Magna del Rettorato e in streaming su corriere.it);

- Fuori Campus - Ore 18:00 - Attivismo generazionale (Portico del Rettorato);

___________

Il programma completo e i dettagli degli eventi sono disponibili al seguente link: https://www.corriere.it/obiettivo5-parita-di-genere/

Per ulteriori informazioni e per problemi legati all'iscrizione è possibile scrivere a: info@obiettivo5.it